• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilita primaverile protagonista, PICCO atteso nei prossimi giorni

di Mauro Meloni
04 Mag 2013 - 18:04
in Senza categoria
A A
instabilita-primaverile-protagonista,-picco-atteso-nei-prossimi-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

instabilita primaverile picco atteso nei prossimi giorni 27495 1 1 - Instabilita primaverile protagonista, PICCO atteso nei prossimi giorni
Abbiamo avuto tornado e grandine d’entità eccezionale, ma quest’ondata instabile è solo nelle fasi iniziali e deve entrare ancora nel vivo. Nei prossimi giorni avremo infatti un tipo di fenomenologia più diffusa che interesserà più direttamente le aree interne del Centro-Nord, ma per via dell’approfondimento di una relativa depressione ci sarà spazio per episodi temporaleschi anche su zone costiere e in orari diversi da quelli più caldi della giornata.

La mappa in basso si riferisce alla situazione prevista (precipitazioni attese nello spazio di 3 ore, fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite) per il pomeriggio di domenica 5 maggio, giornata nella quale vedremo fenomeni da instabilità più diffusi. Il grosso dei temporali dovrebbe concentrarsi a ridosso della dorsale appenninica e più in generale sulle regioni centrali, dove localmente gli acquazzoni potrebbero risultare violenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quando-tornera-il-bel-tempo?-ci-sara-un-po’-da-attendere

Quando tornerà il bel tempo? Ci sarà un po' da ATTENDERE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
parziale-battuta-d’arresto-dell’anticiclone,-e-cresciuta-un-po’-l’influenza-instabile-dai-balcani

Parziale battuta d’arresto dell’anticiclone, è cresciuta un po’ l’influenza instabile dai Balcani

26 Giugno 2010
meteo-australia,-in-futuro-non-ci-sara-piu-inverno

Meteo Australia, in futuro non ci sarà più inverno

13 Marzo 2019
meteo-estremo,-era-il-settembre-1977,-improvvisamente-freddo-eccezionale-e-la-neve

Meteo estremo, era il Settembre 1977, improvvisamente freddo eccezionale e la neve

24 Settembre 2017
oltre-45-gradi-nel-deserto-algerino,-quasi-40-in-tunisia

Oltre 45 gradi nel deserto algerino, quasi 40 in Tunisia

14 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.