• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità non concede tregua, s’approssimano impulsi d’aria più fredda

di Mauro Meloni
05 Dic 2014 - 20:22
in Senza categoria
A A
instabilita-non-concede-tregua,-s’approssimano-impulsi-d’aria-piu-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

INSISTENTE CICLONE PERTURBATO – Lo avevamo detto a suo tempo nell’ultimo week-end novembrino con ben pochi timori di poter essere smentiti: questa prima settimana di dicembre sarebbe trascorsa pressoché interamente con instabilità e maltempo, in quanto il Mediterraneo centro-occidentale resta sede di un’attiva persistente circolazione depressionaria. La situazione sta evolvendo esattamente come previsto, ma in questo predominio di giornate così capricciose stiamo comunque assistendo ad un cospicuo cambiamento dal punto di vista termico. Questa fase perturbata aveva infatti esordito con temperature esageratamente elevate, ma ora tutta la circolazione depressionaria sta richiamando masse d’aria più fredde nord-atlantiche, a cui seguiranno le prime intrusioni artico-marittime di quest’inverno appena iniziato.

INSTABILITA’ SPECIE SU TIRRENICHE – L’Italia è dunque penalizzata dall’insistenza di un vortice ciclonico, il cui fulcro resta ancora centrato in prossimità della Corsica dove riceve alimentazione legata ad impulsi d’aria più fredda in discesa dalla Francia. Nonostante abbia decisamente cambiato caratteristiche e sia stato alimentato da nuovi impulsi perturbati nord-atlantici, si tratta sempre del ciclone Xandra protagonista in precedenza. Le correnti instabili occidentali sono andate ad investire in modo più diretto le regioni centro-meridionali tirreniche e le due Isole Maggiori, dove si sono susseguite con maggiore frequenza le precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, specie lungo le aree litoranee. La variazione delle ultime 24 ore è legata quindi al maltempo che si è propagato con maggior decisione verso il Meridione.

 Scrosci di pioggia frequenti sulla Campania, non è stata risparmiata nemmeno Napoli. Fonte webcam www.na.astro.it

MALTEMPO ANCHE NEL WEEK-END – Il trend non varierà a breve come detto, ma l’instabilità sarà accompagnata dall’arrivo graduale di correnti sempre più fredde, che conferiranno un tipo di tempo più invernale. Sarà soprattutto per l’Immacolata che ci attendiamo l’ingresso dell’impulso artico più intenso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-arrivo-prima-vera-neve-in-appennino,-con-impulso-artico-dell’immacolata

In arrivo prima vera neve in Appennino, con impulso artico dell'Immacolata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
reinosa,-spagna:-la-peggiore-alluvione-della-storia.-video-meteo

Reinosa, Spagna: la peggiore alluvione della storia. Video Meteo

22 Dicembre 2019
le-molte-facce-d’europa:-balcani-roventi,-spagna-fresca,-forti-temporali-tra-austria-e-polonia,-neve-nel-nord-della-russia

Le molte facce d’Europa: Balcani roventi, Spagna fresca, forti temporali tra Austria e Polonia, neve nel nord della Russia

13 Giugno 2010
nessuna-traccia-di-civilta-aliene-in-oltre-100-mila-galassie

Nessuna traccia di civiltà aliene in oltre 100 mila galassie

29 Aprile 2015
creature-misteriose:-avvistato-“calamaro-vampiro”-dal-team-del-noaa

Creature misteriose: avvistato “calamaro vampiro” dal team del NOAA

19 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.