• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabile anche nel weekend e da lunedì un’altra ondata di maltempo

di Ivan Gaddari
12 Ott 2012 - 11:34
in Senza categoria
A A
instabile-anche-nel-weekend-e-da-lunedi-un’altra-ondata-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato ci aspettiamo condizioni di tempo instabile al centro sud e localmente nelle isole, mentre al nord la situazione dovrebbe migliorare pur senza escludere qualche residuo fenomeno qua e là.^^^^^Lunedì arriverà un'altra, vigorosa perturbazione atlantica. Pioverà abbondantemente, mentre sulle Alpi nevicherà fitto oltre i 1500/1600 metri di altitudine.
E’ arrivato l’autunno. Lo si sente dire da più parti, lo si legge in media cartacei o telematici. Ma è davvero così? Se consideriamo settembre nel suo insieme, possiamo affermare con decisione che la stagione ha rispettato appieno le consegne temporali. Ricorderete che anche all’epoca transitarono varie perturbazioni, alternate a periodo durante i quali splendeva il sole e faceva caldo. Caldo che si fece sentire soprattutto in ultima decade e che ci ha lasciato soltanto negli ultimi giorni.

Ma chi ha in mente le stagioni autunnali passate, riterrà l’attuale il vero cambio di marcia. Si sta aprendo la porta atlantica e la perturbazione in transito in queste ore è soltanto la prima di una serie. Sarà una serie lunga? Corta? Vedremo, per ora focalizziamo l’obbiettivo sui prossimi giorni, perché certamente non mancheranno occasioni per piogge intense e persistenti.

Il tempo sabato e domenica
Rispetto a ieri, siamo costretti a modificare la previsione perché quello che inizialmente sembrava poter essere un miglioramento – o intervallo se preferite – si realizzerà con più difficoltà. Sabato, ad esempio, transiterà un altro impulso perturbato con obbiettivo principale le regioni meridionali. Al sud, pertanto, il tempo sarà decisamente instabile con piogge che localmente potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Coinvolte parzialmente anche le regioni centrali e il sud della Sardegna, mentre al nord ci aspettiamo ampi rasserenamenti e poche nubi residue lungo l’arco alpino.

Domenica, invece, la situazione sarà meno brillante anche nelle regioni settentrionali. Da subito avremo parziali annuvolamenti e non mancherà occasione per qualche pioggia, ma la tendenza è verso un peggioramento serale ad iniziare dalla Valle d’Aosta, il Piemonte occidentale e la Liguria. Nelle altre regioni insisteranno condizioni di tempo variabile o localmente instabile.

instabile anche nel weekend da lunedi altra ondata di maltempo 24870 1 2 - Instabile anche nel weekend e da lunedì un'altra ondata di maltempo
Apertura settimanale col maltempo
Con la nuova settimana arriverà un’altra, intensa perturbazione. Stavolta interesserà tutte le regioni, con piogge abbondanti, locali nubifragi temporaleschi sulle tirreniche e al nordest, copiose nevicate lungo l’arco alpino attorno ai 1600 metri. La situazione non migliorerà neanche martedì, mentre da mercoledì si cominceranno ad aprire ampie schiarite su tutte le regioni.

Il miglioramento sarà provocato da un temporaneo ritorno dell’Alta Pressione, che dovrebbe interessare maggiormente il centro sud e le isole. Le temperature, anche per l’afflusso d’aria molto mite da sud, registreranno un significativo rialzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
danni-per-il-maltempo-anche-in-umbria

DANNI per il maltempo anche in Umbria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stati-uniti,-l’inverno-fa-sul-serio:-gelo-e-neve-non-danno-tregua

Stati Uniti, l’INVERNO fa sul serio: GELO e NEVE non danno tregua

16 Dicembre 2013
maltempo-a-partire-da-martedi:-si-temono-nuovi-nubifragi

Maltempo a partire da martedì: si temono nuovi nubifragi

21 Novembre 2014
fine-inverno:-ritorno-alla-normalita,-l’africa-saluta,-atlantico-meno-invadente,-russia-dormiente

Fine inverno: ritorno alla normalità, l’Africa saluta, Atlantico meno invadente, Russia dormiente

17 Febbraio 2014
forti-temporali-e-rischio-nubifragi-mercoledi:-ecco-dove-colpira-maltempo

Forti temporali e rischio nubifragi mercoledì: ecco dove colpirà maltempo

16 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.