• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Insiste sull’Italia il rovente anticiclone sahariano, violenti scontri termici sulle Alpi

di Andrea Danzi
24 Lug 2009 - 08:36
in Senza categoria
A A
insiste-sull’italia-il-rovente-anticiclone-sahariano,-violenti-scontri-termici-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Le depressioni britannica Wolfgang a 997 hPa e quella scandinava Xystus a 998 hPa stanno perdendo il loro vigore.

Una netta risalita anticiclonica azzorriana a 1019 hPa interrompe i flussi umidi oceanici verso le latitudini francesi, mentre il fronte freddo scandinavo, che a fatica riesce ancora a tagliare l’intera Europa, si infrange contro l’avanzata anticiclonica subtropicale sopra l’Arco Alpino.

L’ondulazione barica presente sopra il Triveneto a 1011 hPa garantisce scontri termici estesi sino alla Slovenia.

La fiammeggiante ondulazione anticiclonica mediterranea si spinge sin sopra i Paesi dell’Est europeo sino ad innalzarsi sopra i confini nord-occidentali russi, quasi in prossimità del cuore depressionario scandinavo.

insiste sullitalia il rovente anticiclone sahariano violenti scontri termici sulle alpi 15697 1 2 - Insiste sull'Italia il rovente anticiclone sahariano, violenti scontri termici sulle Alpi
Rovesci sparsi e sporadici insistono sopra la Gran Bretagna e sul Benelux a causa della costante presenza della struttura depressionaria oceanica Wolfgang.

Nubi temporalesche si distendono sugli Stati Baltici, delineando perfettamente i territori sovrastati dagli scontri termici sopraccitati.

Sulle Alpi, dopo i violenti temporali svizzeri di ieri, non mancheranno nemmeno oggi severe manifestazioni temporalesche, che andranno a fornire linfa umida alle Regioni settentrionali italiane, prima di esaurirsi contro l’imperioso regno anticiclonico nordafricano.

Temperature roventi accompagnano anche la giornata odierna dell’Italia centro-meridionale. Il vento di scirocco non facilita i soccorsi anti-incendio in alcune Regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“bruciano”-centro-sud-e-isole,-oggi-la-giornata-piu-calda.-primi-cenni-di-cambio-al-nord

"Bruciano" Centro Sud e Isole, oggi la giornata più calda. Primi cenni di cambio al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
agosto-2009:-+0,23°c-dai-dati-satellitari

Agosto 2009: +0,23°C dai dati satellitari

14 Settembre 2009
meteo-catania:-migliora,-prevale-sole-nel-weekend.-nuove-piogge-lunedi

Meteo CATANIA: migliora, prevale sole nel weekend. NUOVE PIOGGE lunedì

19 Ottobre 2018
sara-un’altra-settimana-di-super-maltempo:-guardate-che-precipitazioni!

Sarà un’altra settimana di super maltempo: guardate che precipitazioni!

14 Novembre 2016
il-lake-effect-colpisce-ancora:-79-cm-di-neve-al-suolo-a-syracuse,-new-york

Il lake-effect colpisce ancora: 79 cm di neve al suolo a Syracuse, New York

17 Febbraio 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.