• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inondazioni delle coste, sarà sempre peggio: ecco le zone più a rischio

di Mauro Meloni
23 Mag 2017 - 16:30
in Senza categoria
A A
inondazioni-delle-coste,-sara-sempre-peggio:-ecco-le-zone-piu-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

inondazioni delle coste proiezioni le zone piu a rischio 47288 1 1 - Inondazioni delle coste, sarà sempre peggio: ecco le zone più a rischio
I cambiamenti climatici rischiano di avere un impatto ancora più pesante del previsto in molte zone costiere, a livello mondiale. L’innalzamento del livello dei mari, previsto fra i 5 e i 10 centimetri entro il 2050, rischia di raddoppiare la frequenza delle inondazioni, in particolare sulle regioni dei tropici. Questo è quel che emerge da un nuovo studio, elaborato con un nuovo metodo statistico, condotto dai ricercatori della Università dell’Illinois a Chicago e pubblicato sulla rivista “Scientific Reports”. Le inondazioni avvengono a causa di fattori simultanei, come le onde molto alte, le tempeste e le alte maree, che tutti insieme provocano l’innalzamento del livello dell’acqua.

inondazioni delle coste proiezioni le zone piu a rischio 47288 1 1 - Inondazioni delle coste, sarà sempre peggio: ecco le zone più a rischio

Gli attuali modelli di previsione non terrebbero conto delle onde come fattore di rischio e quindi hanno sottostimato il loro impatto. Le zone più vulnerabili sarebbero le grandi città del Brasile, della Costa d’Avorio e le piccole isole del Pacifico che rischiano, secondo gli scienziati, di sperimentare il raddoppio del fenomeno delle inondazioni già entro un decennio. A risentire di inondazioni sempre più frequenti sarebbero anche la costa occidentale del Nord America, la costa atlantica dell’Europa e buona parte delle zone che si affacciano sull’Oceano Indiano. Tale rischio non dovrebbe impattare direttamente su aree costiere progettate per resistere ad inondazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dal-sapore-estivo,-caldo-in-aumento.-temporali-in-rotta-su-adriatiche

Meteo dal sapore estivo, caldo in aumento. Temporali in rotta su Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
madrid,-la-prima-nevicata-stagionale-causa-disagi

Madrid, la PRIMA NEVICATA stagionale causa disagi

29 Novembre 2013
scoppia-d’improvviso-la-primavera:-e-un-bel-sabato-con-temperature-in-aumento

Scoppia d’improvviso la primavera: è un bel sabato con temperature in aumento

19 Marzo 2016
di-nuovo?-ancora-caldo?-le-ultimissime-meteo-preoccupano

Di nuovo? Ancora caldo? Le ultimissime meteo preoccupano

14 Aprile 2019
recupero-sul-ghiaccio:-con-ramponi-e-picozza-su-per-una-“creuza”-a-genova!

Recupero sul ghiaccio: con ramponi e picozza su per una “creuza” a Genova!

22 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.