• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio settimana sotto l’azione di una Depressione Esplosiva in rotta dall’Atlantico

di Mauro Meloni
06 Nov 2010 - 11:59
in Senza categoria
A A
inizio-settimana-sotto-l’azione-di-una-depressione-esplosiva-in-rotta-dall’atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 9 novembre: si nota la conferma di una profondissima figura perturbata sull'Europa Occidentale, che piloterebbe venti di tempesta e notevole maltempo. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Direzione ed intensità dei venti stimata dal modello MTG-LAM per le ore 12Z di martedì 9 novembre, momento focale della bufera e del maltempo che colpiranno anche in parte l'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Non ha ancora un nome la TEMPESTA che, in apertura della prossima settimana, spazzerà in lungo e in largo diverse zone dell’Europa Occidentale, portando in dote soprattutto un’autentica tempesta di vento: al momento, la suddetta area ciclonica si trova ancora in gestazione fra il Canada e la Groenlandia. Il drastico abbassamento della corrente a getto fin sulla Penisola Iberica farà in modo di trasportare rapidamente il perno del possente vortice verso sud-est, in maniera tale da irrompere con grande veemenza tra le Isole Britanniche e la Francia.

Il profondo ciclone extratropicale conserverà quasi intatta la propria forza nella decisa intrusione verso le coste nord-occidentali dell’Europa Atlantica: nelle prime ore di lunedì si avvicinerà all’Irlanda e sarà in questa fase che venti tempestosi interverranno a spazzare con forza le Isole Britanniche e le coste occidentali francesi: si stimano al momento raffiche localmente superiori ai 120 km/h con onde d’altezza fino ad oltre 10 metri che potrebbero infrangersi sulla costa atlantica francese. Nella notte fra lunedì e martedì il nucleo ciclonico dovrebbe andare a collocarsi fra la Manica e la Bretagna, con minimo di pressione poco sotto i 970 hPa, non più eccezionalmente profondo com’era stato ipotizzato ieri da alcune proiezioni modellistiche.

inizio settimana sotto una depressione esplosiva atlantica 19062 1 2 - Inizio settimana sotto l'azione di una Depressione Esplosiva in rotta dall'Atlantico
EFFETTI SULL’ITALIA Poco cambia, la super depressione nord-atlantica avrà riflessi importanti per oltre mezza Europa ed anche il Mediterraneo non resterà certo immune. Nel corso di martedì il minimo barico principale, seppure in graduale colmamento, proseguirà la propria corsa verso est portandosi tra la Germania e le nazioni alpine, ma sarà proprio in questo frangente che l’Italia subirà i maggiori effetti perturbati, accentuati peraltro da un minimo barico secondario prossimo al Mar Ligure.

Il maltempo interesserà in particolare l’Italia Centro-Settentrionale e parte dei versanti meridionali tirrenici, mentre il vento sarà piuttosto sostenuto sulla maggior parte delle aree italiane, compreso il Sud: per le ore centrali di martedì il Libeccio e l’Ostro si divideranno lo scenario dei mari italiani, con il primo maggiormente presente sul Tirreno ed il secondo lungo l’Adriatico. Naturalmente la forza notevole del vento produrrà situazioni ideali per mareggiate importanti su tutte le zone litoranee più esposte. Il vento sull’Italia sarà esaltato alla genesi di un minimo barico secondario sottovento alle Alpi, che probabilmente si posizionerà tra il Golfo del Leone ed il Mar Ligure.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-ore-in-compagnia-dell’anticiclone,-linea-perturbata-atlantica-in-avvicinamento

Ultime ore in compagnia dell'anticiclone, linea perturbata atlantica in avvicinamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia:-viaggiare-consapevoli.-il-rischio-terremoto-dove-non-ti-aspetti

ITALIA: viaggiare consapevoli. Il rischio terremoto dove non ti aspetti

21 Luglio 2017
evoluzione-meteo-prossime-ore:-forte-instabilita-con-temporali,-neve-su-alpi

Evoluzione meteo prossime ore: forte instabilità con temporali, neve su Alpi

23 Aprile 2016
mercoledi-sole-illusorio.-venerdi-piogge,-violente,-nel-fine-settimana-freddo

Mercoledì sole illusorio. Venerdì piogge, violente, nel fine settimana freddo

16 Settembre 2008
alta-pressione-in-rinforzo,-lungo-lo-stivale-tanto-sole-e-clima-estivo

Alta pressione in rinforzo, lungo lo stivale tanto sole e clima estivo

30 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.