• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio settimana col sole, anche se un po’ di nubi porteranno temporali al Nord

di Ivan Gaddari
21 Lug 2005 - 10:50
in Senza categoria
A A
inizio-settimana-col-sole,-anche-se-un-po’-di-nubi-porteranno-temporali-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per il giorno 25 luglio 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Una goccia fredda in quota, associata alla depressione presente sull’Europa settentrionale, tenderà a muoversi verso Sud ovest, in pieno Oceano Atlantico. La mancanza dell’alta pressione delle Azzorre non potrà proteggere il bacino del Mediterraneo da una nuova risalita calda innescata dalla stessa area depressionaria in quota. Ci attendiamo cosi un nuovo aumento delle temperature che interesserà principalmente il Centro Sud.

Andiamo nel dettaglio del giorno 25 luglio 2005

Quella di lunedì sarà una giornata molto più ricca di sole, ad esclusione del Nord. Le temperature saliranno ancora al Centro Sud, mentre i venti soffieranno moderati meridionali.

E come già detto il primo giorno della nuova settimana sarà soleggiato, rendendo la giornata ideale sia al mare che in montagna. Le temperature saranno più che gradevoli e in molte zone riprenderà a far un po’ di caldo. Solo sui rilievi Alpini la minaccia sarà più concreta per tutti gli escursionisti della roccia.

I temporali saranno però limitati ai rilievi del Nordest, mentre sulle altre regioni non ci attendiamo nulla di particolare. Risulteranno un po’ fastidiosi i venti che soffieranno con moderazione da Sud, spazzando i bacini meridionali di Sicilia, Sardegna e Calabria.

E proprio al Sud avremo molte più ore di sole che su tutte le altre regioni. Sole che renderà l’aria più calda e più adatta alle gite al mare.

Tendenza per i giorni successivi

I successivi due giorni settimana daranno vita ad un’alternanza tra nubi e sole, sole e nubi. I venti saranno di debole intensità ma sempre da Sud.

La particolarità dei due giorni saranno proprio le nubi che scorreranno nel cielo delle nostre regioni, specie al pomeriggio. Ma le più minacciose saranno riservate ai rilievi Alpini e le zone interne del Nord, dove avremo qualche temporale che prenderà vita sia al Nordovest che al Nordest.

Saranno fenomeni anche di moderata intensità, ma di durata limitata e avranno il merito di portare un po’ di fresco in più. Sulle altre regioni avremo invece molte più ore di sole, che aumenteranno man mano che ci si sposta verso Sud.

Le nubi proveranno ad interessare i rilievi e le zone interne, ma non riusciranno a dar vita a nessun fenomeno in particolare. Saranno pertanto due giorni sostanzialmente calmi e un po’ caldi al Centro Sud.

In conclusione

Si annuncia un inizio di settimana all’insegna del caldo al Centro sud, dove le temperature riprenderanno ad aumentare e i venti soffieranno da Sud, sintomo di una nuova fase calda in arrivo dalle regioni del Nord Africa. Prosegue cosi il balletto termico che vede periodi più freschi ad altri caldi o molto caldi. Ma come detto è la peculiarità della stagione estiva 2005.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-forte-vento-in-germania

Freddo e forte vento in Germania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imminenti-altre-piogge-e-temporali,-le-zone-piu-colpite-dal-nuovo-maltempo

Imminenti altre piogge e temporali, le zone più colpite dal nuovo maltempo

20 Settembre 2016
risveglio-gelido,-prima-del-peggioramento

Risveglio GELIDO, prima del peggioramento

20 Dicembre 2012
meteo-7-giorni:-calma-ancora-per-poco,-irruzione-fredda-ad-inizio-ottobre

Meteo 7 giorni: CALMA ancora per poco, irruzione fredda ad inizio ottobre

29 Settembre 2019
previsioni-meteo:-il-caldo-intenso-sara-seguito-da-temporali
News Meteo

Previsioni meteo: il caldo intenso sarà seguito da temporali

20 Giugno 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.