• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio dicembre nell’altalena: un generale raffreddamento precederà la nuova fiammata africana

di Mauro Meloni
01 Dic 2010 - 16:46
in Senza categoria
A A
inizio-dicembre-nell’altalena:-un-generale-raffreddamento-precedera-la-nuova-fiammata-africana
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM di previsione delle termiche a 850 hPa stimate per le ore 18Z del 4 dicembre: si noti un'irruzione fredda, che tenderà a coinvolgere anche il Sud. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazione termica all'altezza isobarica di 850 hPa, stimata da GFS per le ore 00Z del 5 dicembre rispetto allo scenario attuale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Neve e clima invernale stanno divenendo del tutto usuali sulle regioni settentrionali, mentre il Sud soffre del “mal d’Africa”, termine coniato appositamente per descrivere le ricorrenti risalite di masse d’aria calda sahariana che stanno portando caldo fuori stagione soprattutto in Calabria e Sicilia. L’attuale fase calda è ormai giunta al culmine e gradualmente anche il Sud sarà coinvolto prima da una fase vivacemente instabile e poi da un deciso raffreddamento.

L’asse della vasta saccatura artica, attualmente inclinato in direzione della Penisola Iberica, tenderà a traslare più ad est disponendosi sul Mediterraneo Centrale ove darà luogo ad un’ulteriore fase ciclonica, maggiormente alimentata da aria fredda in entrata dalla Valle del Rodano. Il successivo spostamento verso i Balcani dell’area ciclonica coinciderà con un miglioramento atteso per il week-end, ma nel contempo l’aria più fredda avrà la via spianata per espandersi fin sulle regioni meridionali (si osservi nella prima mappa in basso l’isoterma 0°C ad 850 hPa che domenica ingloberà quasi tutto il Sud).

inizio dicembre altalena generale raffreddamento prima della fiammata 19230 1 2 - Inizio dicembre nell'altalena: un generale raffreddamento precederà la nuova fiammata africana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-e-gelo:-avvio-di-dicembre-glaciale-dalla-russia-al-regno-unito

Bufere di neve e gelo: avvio di dicembre glaciale dalla Russia al Regno Unito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo,-prima-della-frustata-temporalesca-che-mettera-a-tacere-l’estate

GRAN CALDO, prima della frustata temporalesca che metterà a tacere l’estate

20 Luglio 2012
buran-sull’italia,-lo-storico-gelo-siberiano-subito-dopo-natale-1996

Buran sull’Italia, lo storico gelo siberiano subito dopo Natale 1996

26 Dicembre 2017
dalla-valle-d’aosta-all’alta-valtellina,-primi-collaudi-invernali:-la-neve-sui-crinali-nord

Dalla Valle d’Aosta all’Alta Valtellina, primi collaudi invernali: la neve sui crinali nord

8 Ottobre 2011
persistono-piogge-organizzate-sulle-sponde-orientali-del-lago-maggiore

Persistono piogge organizzate sulle sponde orientali del Lago Maggiore

15 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.