• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio di novembre gelido in Islanda

di Alessandra Garau
02 Nov 2007 - 09:28
in Senza categoria
A A
inizio-di-novembre-gelido-in-islanda
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta di Akureyri, nel nord dell'Islanda. Fonte immagine www.wideview.it
Molto freddo l’inizio di novembre in Islanda. Il primo giorno del mese, infatti, il termometro è sceso fino a -8,1°C a Raufarhofn, -6,9°C ad Akureyri e Bolongavik, -4,0°C a Dalatangi, -3,8°C a Reykjavik. La media delle minime di novembre di Akureyri è -3,0°C, quella di Reykjavik -1,3°C.

Piogge e temporali hanno colpito l’Algeria nei giorni scorsi. Tra le 0 GMT di martedì 30 e la stessa ora di mercoledì 31 ottobre, registrati 54 mm a Tizi-Ouzou, 44 a Dar-el-Beida, 28 a Bejaia.

Intensi rovesci temporaleschi hanno interessato parte dell’Asia sudorientale a metà settimana. Sull’isola indonesiana di Giava, 241 mm di pioggia sono stati registrati in 24 ore, tra mercoledì mattina e giovedì mattina, ora locale, a Cilacap. Nello stato del Sarawak, situato sulla parte malaysiana della grande isola del Borneo, nelle stesse 24 ore sono caduti 196 mm a Kuching.

Continua a piovere con abbondanza in India meridionale e orientale. Tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, registrati 150 mm a Cuddalore, 64 a Machilipatnam, 47 a Nellore, 42 a Calcutta.

La depressione tropicale 05A si sta avvicinando alla Penisola Arabica. Giovedì alle 12 GMT essa era nel Mare Arabico, centrata a 14,5°N 58,5°E, 310 miglia a est-nordest dell’isola yemenita di Socotra e 305 miglia a sudest di Salalah, in Oman. La tempesta si muoveva verso ovest-nordovest a 15 km/h, accompagnata da venti sostenuti fino a quasi 50 km/h. La previsione indica un probabile landfall nel sud dell’Oman, nei pressi di Salalah, intorno alle 0 GMT di sabato, con il rischio di piogge alluvionali nell’area. Già giovedì i primi rovesci hanno interessato il sud dell’Oman e lo Yemen orientale.

Mercoledì 31 ottobre, il Paraguay e parte dell’Argentina settentrionale hanno subito un’altra giornata di caldo intenso. In Paraguay, Prats-Gil ha fatto segnare una massima di 43,0°C, ma molto calde sono state anche Pozo Colorado (41,8°C) e Mariscal Estigarribia (41,2°C). 39,5°C la massima nella capitale Asuncion. In Argentina, 41,0°C a Las Lomitas, 39,2°C a Formosa. Si tratta di valori circa 8°C più alti rispetto alle medie delle massime di fine ottobre.

Torniamo sulle intense precipitazioni che hanno interessato Aneityum, nella parte meridionale dell’arcipelago-stato delle Vanuatu, nel Pacifico Meridionale. Tra il mezzogiorno di martedì e quello di giovedì, ora locale, quindi in 48 ore, sono stati registrati ben 481 mm di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-in-viaggio-sul-nord-africa,-i-rovesci-relegati-alle-isole-ed-estremo-sud

Depressione in viaggio sul Nord Africa, i rovesci relegati alle Isole ed estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uragano-in-oceano:-influenza-con-il-meteo-in-europa

Uragano in Oceano: influenza con il meteo in Europa

29 Settembre 2019
finale-di-giugno-rovente,-ecco-quanto-caldo-ha-fatto-nell’ultima-settimana

Finale di giugno rovente, ecco quanto caldo ha fatto nell’ultima settimana

3 Luglio 2012
nord-africa-tra-tempeste-di-sabbia,-insolite-piogge-e-caldo-feroce

Nord Africa tra tempeste di sabbia, insolite piogge e caldo feroce

11 Maggio 2007
rarissimo-fenomeno-meteo-nel-deserto-algerino

Rarissimo fenomeno meteo nel deserto algerino

12 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.