• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio d’autunno senza mezze misure: settembre caldissimo seguito dalle prime manovre invernali?

di Mauro Meloni
30 Set 2011 - 11:53
in Senza categoria
A A
inizio-d’autunno-senza-mezze-misure:-settembre-caldissimo-seguito-dalle-prime-manovre-invernali?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione della variazione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata fra il 5 ed il 6 ottobre rispetto al contesto attuale: notiamo evidenziato un cambio circolatorio alla base del crollo termico atteso forte specie sull'Europa Centro-Occidentale, dove si potrebbero perdere anche oltre 15 gradi. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Salutiamo un mese di settembre dalle caratteristiche pienamente estive A parte brevissimi intermezzi, nelle ultime settimane il caldo e l’anticiclone non hanno praticamente concesso quasi mai tregua. Questo scorcio finale di settembre è un po’ come la goccia che fa traboccare il vaso: un dilagante anticiclone sta infatti occupando quasi l’intera Europa, apportando un’ulteriore parentesi di eccezionale caldo anomalo. Il mese che si chiude sarà probabilmente fra i più caldi della storia degli ultimi decenni, assieme a quello del 1987.

Ci si chiede allora quando si potrà avere davvero una svolta definitiva? Ci preme sottolineare che al momento non sembrano delinearsi le tipiche dinamiche autunnali, quelle che dovrebbero consentire il regolare ingresso dei fronti perturbati trasportati da masse d’aria temperate atlantiche. Ebbene, per metà della prossima settimana ci dovrebbe essere un crollo anticiclonico, ad opera però di un affondo meridiano legato alle vicende del Vortice Polare: in pratica si avrà un ribaltone con l’inversione totale dei principali indici di teleconnessione, che potrebbero preludere all’inserimento di una saccatura a carattere freddo sull’Europa e fino alle nostre latitudini.

L’inserimento perturbato verso il Mediterraneo, se dovesse essere confermato (resta piuttosto sfumato ed incerto per molte proiezioni), avrebbe inevitabili ripercussioni anche sull’Italia. C’è però il rischio, come accaduto anche di recente, che possa trattarsi di una rasoiata perturbata fugace, subito seguita da una rimonta veloce dell’anticiclone da ovest e conseguente ricostruzioni di quello scudo di protezione che sta diventando la caratteristica saliente di un autunno che non ne vuole sapere di decollare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-l’atlantico,-sara-l’artico-che-provera-a-destare-l’autunno

Non l'Atlantico, sarà l'Artico che proverà a destare l'Autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cronaca-meteo-e-previsioni:-il-ciclone-va-via,-ma-nuove-nubi-nere-all’orizzonte-con-nubifragi

CRONACA METEO e PREVISIONI: il CICLONE va via, ma nuove NUBI NERE all’orizzonte con nubifragi

30 Ottobre 2018
meteo-milano:-piogge-intermittenti-nel-weekend,-ma-anche-ad-inizio-settimana

Meteo MILANO: PIOGGE intermittenti nel weekend, ma anche ad inizio settimana

16 Novembre 2019
meteo-sino-all’11-maggio:-alcune-perturbazioni,-temporali-passeggeri-anche-forti

METEO sino all’11 MAGGIO: alcune PERTURBAZIONI, TEMPORALI passeggeri anche forti

29 Aprile 2018
nubi-diffuse-sull’europa,-schiarite-solo-nei-balcani-e-nel-sud-della-spagna

Nubi diffuse sull’Europa, schiarite solo nei Balcani e nel sud della Spagna

29 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.