• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia una settimana all’insegna dell’instabilità atmosferica

di Andrea Boi
31 Mag 2004 - 09:54
in Senza categoria
A A
inizia-una-settimana-all’insegna-dell’instabilita-atmosferica
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi in aumento sull'Italia occidentale, lo si vede anche dal Meteosat.
Anche ieri si sono avuti residui rovesci nelle regioni del basso Adriatico ed il Sud, per l’influenza di una massa di aria instabile che ormai si è portata sui Balcani.

Osservando l’immagine Meteosat di stamattina, si inizia ad avere la percezione del tempo che volge verso un cambiamento.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
Una debole perturbazione atlantica si è portata sul Mediterraneo occidentale, è associata ad un minimo depressionario posizionato sulla Francia orientale.
Piove a dirotto su gran parte della Germania, fa freddo in Francia e sulle Isole Britanniche dove le minime si sono abbassate.

In Italia l’influenza della perturbazione sarà modesta e provocherà al mattino piogge sul settore nord occidentale, che nel pomeriggio, potrebbero estendersi al settore orientale, con locali temporali.
I fenomeni saranno solo occasionalmente di forte intensità.

Su Sardegna, Toscana e alto Lazio, la nuvolosità è attesa in aumento, ma non sono previste piogge, se non localmente sulla Toscana nord occidentale.

Il resto d’Italia vedrà tempo soleggiato, con temperature in aumento.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
Una saccatura in quota si porterà sull’Italia dove avremo condizioni di spiccata instabilità, specie sul Nord Italia e le regioni peninsulari del versante adriatico. Qui sono da mettere in conto temporali anche intensi.
Per mercoledì pomeriggio, ma la previsione è da confermare, c’è il rischio di temporali molto intensi sul medio e basso Veneto, il nord della Romagna.
Giovedì un forte vento di Maestrale spazzerà la Sardegna, mentre la Bora sarà forte sull’Alto Adriatico. Intensi venti settentrionali soffieranno sui crinali alpini.

Successivamente, ma con gradualità, il tempo volgerà verso un miglioramento e le temperature aumenteranno, specie nel settore occidentale.

Concludendo.
La primavera meteorologica ha le ore contate, domani 1° giugno inizia l’estate meteorologica.

In Italia e buona parte dell’Europa si rileva un certo ritardo rispetto agli scorsi anni nell’arrivo di condizioni climatiche estive, anche se la circolazione atmosferica su vasta scala si sta rapidamente modificando.

Il peggioramento atteso nei prossimi giorni, avrà caratteristiche tardo primaverili e provocherà una moderata ondata di temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-su-germania-e-francia

Pioggia su Germania e Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-da-record-come-fosse-estate.-il-clima-di-“marzo-pazzerello”

Caldo da record come fosse estate. Il clima di “marzo pazzerello”

16 Marzo 2018
settimana-ancora-di-maltempo-inusuale:-ecco-dove-piovera-di-piu

Settimana ancora di maltempo inusuale: ecco dove pioverà di più

28 Luglio 2014
caldo-“infernale”,-venti-roventi-sahariani-alla-conquista-della-penisola

Caldo “infernale”, venti roventi sahariani alla conquista della Penisola

23 Luglio 2009
fiammata-africana,-apice-domenica:-picchi-fino-a-38-gradi,-ecco-dove

Fiammata africana, apice domenica: picchi fino a 38 gradi, ecco dove

17 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.