• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia un weekend decisamente estivo, su tutta la Penisola

di Ivan Gaddari
06 Lug 2007 - 11:03
in Senza categoria
A A
inizia-un-weekend-decisamente-estivo,-su-tutta-la-penisola
Share on FacebookShare on Twitter

inizia un weekend decisamente estivo su tutta la penisola 9274 1 1 - Inizia un weekend decisamente estivo, su tutta la Penisola
Prende strada un fine settimana dai connotati forzatamente differenti da quanto vissuto nell’arco delle ultime 48 ore. Il flusso di fresche correnti Nord Atlantiche, sospinto dall’area ciclonica su Europa Centro orientale, si sta progressivamente attenuando, già oggi sarà possibile registrare un aumento delle temperature in particolare nei valori massimi. Siamo inoltre in attesa di un sensibile riscaldamento che avrà il suo apice domenica, allorquando, su molte regioni, il termometro potrà nuovamente toccare punte massime sui 35 gradi.

Ma va detto, anzi, ribadito, che si tratterà di un temporaneo richiamo subtropicale, che già ad inizio settimana andrà sostituito da ingresso di aria più fresca Atlantica, con rinforzo delle correnti Nord occidentali. Inoltre l’instabilità farà visita alle regioni Settentrionali, localmente moderata con fenomeni decisamente temporaleschi. Potrà tornare la neve sui rilievi alpini, anche a quote decisamente basse per la fase stagionale che stiamo attraversando.

Volgendo lo sguardo a quello che è il tempo previsto per la giornata odierna, come da sede titolare è atteso un deciso aumento barico in quota, con promontorio stabilizzante che si farà strada da Sudovest per poi posizionarsi sul bacino del Mediterraneo. Osservando l’immagine satellitare del primo mattino è possibile notare il cielo diffusamente sereno o poco nuvoloso, salvo della nuvolosità a carattere sparso, innocua, su nordovest, Liguria in primis. Non sono attesi fenomeni, nel corso dell’intera giornata. Ma vediamo insieme il dettaglio previsionale.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: area ciclonica su Europa orientale manterrà vivo un debole flusso di correnti fresche settentrionali, tuttavia la componente stabilizzante anticiclonica mostrerà segni di rafforzamento. Ancora temporanei passaggi nuvolosi sui crinali alpini settentrionali, specie i settori di confine, con riferimento a Val d’Aosta, alta Lombardia e alto Piemonte. Tuttavia non sono attesi fenomeni, se non debole probabilità di piovaschi su Alpi Valdostane e crinali di confine dell’alta Lombardia. Altrove prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati variabili. Permarranno occidentali su Alpi occidentali piemontesi e Val d’Aosta.
Temperatura: in ulteriore lieve calo, il valore minimo. Le massime saranno in leggera ripresa.

NORD EST
Tempo: l’influenza ciclonica nord orientale risulterà in attenuazione, pur convogliando ancora refoli d’aria fresca. Possibili difatti ulteriori addensamenti tra Alto Adige ed alto Bellunese, tuttavia con occasionali piovaschi solo su settori alpjni di confine dell’alto Adige. Un po’ di nubi anche su area dolimitica, in estensione verso val Pusteria, tuttavia non sono attesi fenomeni. Altrove cielo sostanzialmente poco nuvoloso.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili, con locali rinforzi. Sostanzialmente occidentali su aree Alpine e Prealpine.
Temperatura: stabile.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: il contesto giornaliero permarrà stabile, causa influenza anticiclonica in rafforzamento sulla Penisola Iberica ed in estensione al Mediterraneo Centrale. Tuttavia persisterà una debole ventilazione settentrionale. Poche le nubi presenti, in particolare lungo le coste e le pianure. Locali addensamenti soltanto sui settori orientali appenninici laziali ed umbri, senza fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati occidentali.
Temperatura: pressochè stazionaria.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: il flusso fresco nord orientale, alimentato dalla depressione sull’Europa orientale, si attenuaerà decisamente, avremo un’altra giornata sostanzialmente stabile. Le nubi si addosseranno sui crinali appenninici abruzzesi e marchigiani, senza peraltro apportarvi precipitazioni. Altrove prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, con leggera ventilazione lungo le aree costiere.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli a prevalente regime di brezza, con temporanei rinforzi.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: regime di stabilità che andrà rafforzandosi, mentre la circolazione settentrionale si attenuerà a favore di una componente più temperata e stabile occidentale. Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso un po’ su tutte le regioni, salvo locali blandi addensamenti sui settori appenninici campani, lucani e calabri, senza che vi siano comunque fenomeni. Altrove dominio di cieli sereni o poco nuvolosi.
Visibilità: ottima.
Venti: ancora in prevalenza settentrionali. Brezze lungo le coste tirreniche.
Temperatura: in lieve calo.

ISOLE
Tempo: il flusso di fresche correnti settentrionali si attenuaerà progressivamente, avremo comunque condizioni meteo estive ma termicamente piacevoli. Il cielo si presenterà ovunque tra il sereno ed il poco nuvoloso, salvo locali addensamenti sui settori montuosi della Sicilia orientale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da Ovest-Nordovest. Ancora rinforzi in Sardegna.
Temperatura: stazionaria o in lieve rialzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-e-domenica-sole-e-caldo.-rovesci-al-nord,-in-intensificazione-lunedi

Domani e domenica sole e caldo. Rovesci al Nord, in intensificazione lunedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
profonda-depressione-in-quota-sul-settore-centro-sud-adriatico

Profonda depressione in quota sul settore centro-sud adriatico

11 Luglio 2005
previsioni-meteo-per-l’italia-a-giugno:-caldo-estremo-e-imminenti-tempeste
News Meteo

Previsioni meteo per l’Italia a giugno: caldo estremo e imminenti tempeste

10 Maggio 2024
tornado-distruttivo-a-washington,-in-carolina-del-nord:-ecco-il-video

Tornado distruttivo a Washington, in Carolina del Nord: ecco il video

26 Aprile 2014
meteo-italia-sino-al-24-maggio,-ci-sara-un-gran-trambusto

Meteo Italia sino al 24 maggio, ci sarà un gran TRAMBUSTO

13 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.