• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia la primavera, ma il Carso sloveno continua ad essere abbondantemente ammantato di bianco. Da molti anni non si osservava tanta neve nei dintorni di Trieste (parte II)

di Stefano Zerauschek
22 Mar 2006 - 09:49
in Senza categoria
A A
inizia-la-primavera,-ma-il-carso-sloveno-continua-ad-essere-abbondantemente-ammantato-di-bianco.-da-molti-anni-non-si-osservava-tanta-neve-nei-dintorni-di-trieste-(parte-ii)
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici »

Da molti anni non si osservava tanta neve nei dintorni di Trieste (parte II)

immagine 1 del capitolo 2 del reportage inizia la primavera ma il carso sloveno continua ad essere abbondantemente ammantato di bianco Ancora il Nanos (1313m) e parte della conca di Postumia.

immagine 2 del capitolo 2 del reportage inizia la primavera ma il carso sloveno continua ad essere abbondantemente ammantato di bianco Il maestoso monte Nevoso (Sneznik, 1798m)

immagine 3 del capitolo 2 del reportage inizia la primavera ma il carso sloveno continua ad essere abbondantemente ammantato di bianco Uno scorcio della cima del Mali Golak (1495m), tra i faggi dinarici nani della zona, rilievo principale della Selva di Tarnova (Trnovski Gozd)

immagine 4 del capitolo 2 del reportage inizia la primavera ma il carso sloveno continua ad essere abbondantemente ammantato di bianco Il “gemello” Veli Golak (1480m), sommerso da oltre 2 metri di neve.

immagine 5 del capitolo 2 del reportage inizia la primavera ma il carso sloveno continua ad essere abbondantemente ammantato di bianco Imponenti accumuli elici con cristallizzazioni rese evidenti dalla luce del sole.

Foto di Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici » Da molti anni non si osservava tanta neve nei dintorni di Trieste (parte II) Ancora il Nanos (1313m) e parte della conca di Postumia. Il maestoso monte Nevoso (Sneznik, 1798m) Uno scorcio della cima del Mali Golak (1495m), tra i faggi dinarici nani della zona, rilievo principale della Selva di Tarnova (Trnovski Gozd) Il “gemello” Veli Golak (1480m), sommerso da oltre 2 metri di neve. Imponenti accumuli elici con cristallizzazioni rese evidenti dalla luce del sole. Foto di Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-in-francia:-analisi-della-sua-distribuzione

La neve in Francia: analisi della sua distribuzione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-qualche-residuo-acquazzone,-confermata-l’ondata-di-caldo-settimanale

Domani qualche residuo acquazzone, confermata l’ondata di caldo settimanale

10 Luglio 2009
i-temporali-si-sposteranno-al-sud,-nelle-altre-regioni-migliora

I temporali si sposteranno al sud, nelle altre regioni migliora

28 Agosto 2013
super-tifone-minaccia-il-giappone,-una-delle-tempeste-piu-forti-di-sempre

Super Tifone minaccia il Giappone, una delle tempeste più forti di sempre

10 Ottobre 2019
tendenza-meteo-lungo-termine:-autunno-in-spolvero?-i-dettagli

Tendenza meteo lungo termine: Autunno in spolvero? I dettagli

9 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.