• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ingresso deciso del maltempo a partire da domani

di William Demasi
25 Set 2007 - 18:00
in Senza categoria
A A
ingresso-deciso-del-maltempo-a-partire-da-domani
Share on FacebookShare on Twitter

Quasi saltato dalle piogge originato dalla depressione mediterranea, in un primo momento anche dalla perturbazione nord-atlantica che da stasera interesserà il Nord, sui versanti di ponente del Centro le piogge copiose dovrebbero arrivare il giorno 27, secondo le ultime elaborazione del MTG-LAM www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php.
Il richiamo caldo ed umido generato dalla depressione che, posizionata in un primo tempo sulle Baleari, è andata spostandosi verso levante, ha dato luoghi a fenomeni che hanno ben poco a che vedere con quelli tipici di un fronte caldo: l’impulso perturbato si è infatti evoluto in un sistema ben più complesso dettagliatamente descritto nell’articolo di Gianluca Musto. Temporali anche intensi, di natura termoconvettiva, si sono segnalati un po’ dappertutto nel tratto di mare compreso fra la Sardegna, la Sicilia e le coste del Tirreno fino all’alto Lazio nella giornata di ieri.

Stamattina il maltempo interessava soprattutto il meridione, ma il cielo si presentava nuvoloso o coperto circa fino alla latitudine di Roma su entrambi i versanti appenninici, seppur con fenomeni non intensi o addirittura assenti. A nord di tale immaginaria linea non si è andati oltre una nuvolosità irregolare. La Sardegna, che fra ieri e questa mattina è stata interessata nella sua parte orientale da accumuli precipitativi rilevanti ormai è già fuori dall’area perturbata e battuta da moderati venti di maestrale.

Il richiamo caldo in atto e in alcuni casi la copertura nuvolosa hanno provocato un rialzo termico nei valori minimi rispetto ai giorni scorsi, vediamo quelli registrati oggi:

Pisa/San Giusto 13.2
Monte Argentario 15.0
Grosseto 13.8
Monte Terminillo 7.8
Termoli 18.0
Roma/Fiumicino 17.3
Alghero 16.0
Capo Frasca 17.4
Decimomannu 14.8
Cagliari Elmas 15.8

Su tutta l’Italia centrale il quadro meteo non varierà per la giornata odierna rispetto a quello sopra descritto.

Un mutamento importante è invece previsto per la giornata di domani, ad iniziare dalla Toscana; come avvenuto la settimana scorsa, si tratta di un affondo nord-atlantico; stavolta però, invece di scivolare velocemente sul lato orientale della nostra penisola, dovrebbe trattenersi brevemente col suo nocciolo più freddo sul nostro settentrione, per poi ritrarsi lentamente verso nord, riagganciandosi alle depressioni atlantiche. Una simile configurazione sembra favorire accumuli precipitativi importanti più uniformemente diffusi sul territorio. Staremo a vedere, quasi certo è che, ancora una volta, localmente andremo incontro a fenomeni particolarmente violenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
turno-infrasettimanale-di-campionato-tra-piogge-e-temperature-in-diminuzione

Turno infrasettimanale di Campionato tra piogge e temperature in diminuzione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-molte-nubi-per-tutto-il-weekend,-qualche-locale-pioviggine

Meteo GENOVA: molte nubi per tutto il weekend, qualche locale pioviggine

28 Settembre 2019
meteo-russia:-caldo-record-a-omsk,-siberia-sud-occidentale

Meteo Russia: caldo record a Omsk, Siberia sud-occidentale

11 Ottobre 2019
ultimora:-luglio-accentuera-l’estremizzazione-climatica-fluttuante

Ultimora: Luglio accentuerà l’estremizzazione climatica fluttuante

11 Luglio 2006
europa-spaccata-in-due-tra-freddo-e-vortice-afro-mediterraneo

Europa spaccata in due tra FREDDO e VORTICE afro-mediterraneo

4 Dicembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.