• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In vista un nuovo peggioramento del tempo

di Ivan Gaddari
17 Ago 2005 - 12:49
in Senza categoria
A A
in-vista-un-nuovo-peggioramento-del-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 18 agosto 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Una nuova ondulazione delle correnti d’aria d’alta quota in direzione della Francia e della Penisola Iberica determinerà un temporaneo richiamo di correnti più calde sulle regioni del Sud e parte del Centro. Ma con i venti meridionali, peraltro poco intensi, arriveranno nubi da Ovest, annunciando un nuovo moderato peggioramento con temporali sulle Alpi e lungo gli Appennini. Di seguito avverrà la solita rotazione dei venti da Nordovest, a far calare nuovamente le temperature laddove cresciute i giorni prima.

Previsione per il 18 agosto 2005

Quella di domani sarà una giornata caratterizzata da un aumento delle nubi, provenienti da Ovest. Le temperature subiranno un leggero aumento al Centro Sud, per via dei venti che si disporranno da Sudest.

Come detto le nubi già di primo mattino si affacceranno sulle regioni del settore Tirrenico, coprendo il non più caldissimo sole di agosto. Saranno nubi inizialmente alte e sottili, non apportatrici di particolari minacce. I raggi solari scalderanno l’aria delle regioni Adriatiche ancora per un po’, visto che la coltre scura dovrà fare ancora strada prima di arrivarci.

Ma al pomeriggio avremo tutta la Penisola solcata da nubi più o meno minacciose, col sole che sarà relegato sulle estreme regioni meridionali, anche se a sprazzi. E stavolta avremo persino temporali sparsi, che interesseranno i rilievi Alpini. Prima quelli occidentali, poi centrali ed infine gli orientali. Ma non saranno fenomeni particolarmente forti.

Segnaliamo l’a’aumento delle temperature al Centro Sud, per via dei venti di Scirocco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-ritorno-dalle-vacanze-sara-segnato-da-tempo-pessimo

Il ritorno dalle vacanze sarà segnato da tempo pessimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-vista-dalla-stratosfera:-riprese-video-fenomenali-dal-pallone-sonda

Italia vista dalla stratosfera: riprese video fenomenali dal pallone sonda

21 Ottobre 2015
primi-cenni-di-crisi-estiva,-complice-l’atlantico

Primi cenni di crisi estiva, complice l’Atlantico

14 Agosto 2008
meteo-roma:-residui-disturbi,-impennata-termica-da-giovedi

Meteo ROMA: residui disturbi, impennata termica da giovedì

20 Marzo 2019
piogge-e-temporali-da-nord-e-tirreniche,-maltempo-in-notevole-accentuazione

Piogge e temporali da Nord e Tirreniche, maltempo in notevole accentuazione

10 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.