• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In settimana due peggioramenti meteo: il primo al Sud, l’altro al Nord

di Ivan Gaddari
07 Set 2015 - 11:55
in Senza categoria
A A
in-settimana-due-peggioramenti-meteo:-il-primo-al-sud,-l’altro-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo i devastanti temporali dei giorni scorsi, si guarda con apprensione l’evoluzione meteorologica settimanale. Prima verrà una perturbazione da ovest, dalla Penisola Iberica, e dovrebbe investire quasi esclusivamente le regioni meridionali dello Stivale.

La seconda subentrerà sul finire della settimana e potrebbe impattare al Settentrione, provocando nuove intense precipitazioni e una diminuzione delle temperature. Probabile un parziale coinvolgimento anche delle regioni centrali. Ma vediamo i dettagli.

Il meteo martedì 08 Settembre
Le prossime 24 ore proporranno bel tempo prevalente al Nord Italia, così come pure sulle regioni centrali dove però ci aspettiamo il passaggio di nubi medio alte fin dal mattino. Velature e stratificazioni che visiteranno anche il Sud, mentre gli annuvolamenti consistenti si svilupperanno su Sardegna e Sicilia laddove inizieranno a cadere le prime piogge e qualche temporale.

Domani, martedì 07 Settembre, prime avvisaglie di maltempo tra le due Isole Maggiori.

Mercoledì 9: severo peggioramento tra Sicilia e Sardegna:
Si dovrà prestare particolare attenzione soprattutto alla Sicilia, perché le piogge potrebbero assumere carattere di forte rovescio temporalesco e non escludiamo possibili nubifragi. Pioverà anche sulla Sardegna orientale e meridionale e in giornata estensione dei fenomeni verso la Calabria meridionale. Altrove tempo migliore, seppur non mancheranno nubi medio alte specie nel resto del Mezzogiorno e sulle centrali. Da segnalare possibili piogge su Alpi, sui settori orientali dell’Emilia Romagna e in Abruzzo.

Il meteo nella seconda metà di settimana:
Giovedì potrebbero abbattersi violenti nubifragi tra Sicilia e regioni ioniche, ma pioverà molto anche nelle altre regioni del Sud. Tempo migliore nel resto d’Italia.

Da venerdì migliora al Sud mentre potrebbero realizzarsi un forte peggioramento nelle regioni settentrionali a cominciare da ovest. Maltempo che insisterà anche sabato, estendendosi parzialmente al Centro. Domenica residua instabilità proprio nelle regioni centrali, altrove nubi a sprazzi intervallate da abbondanti e prevalenti schiarite.

 Giovedì rischio maltempo estremo in alcune zone del Sud e in Sicilia. Altrove variabile ma con rischio piogge pressoché nullo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
futuro-meteo-incerto:-ancora-autunno-o-colpo-di-coda-dell’estate

Futuro meteo incerto: ancora autunno o colpo di coda dell'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-25-aprile,-confermato-“caldo-anomalo”-dal-nord-africa

Meteo 25 aprile, confermato “caldo anomalo” dal nord Africa

20 Aprile 2018
ancora-temporali-sui-rilievi,-nel-weekend-primi-caldi-di-stagione

Ancora temporali sui rilievi, nel weekend primi caldi di stagione

4 Giugno 2013
meteo,-si-rompe-l’alta-pressione,-cambiamento-meteo-da-oggi

Meteo, si rompe l’Alta Pressione, cambiamento meteo da Oggi

26 Febbraio 2020
affondo-artico-in-vista?-ipotesi-che-prende-sempre-piu-corpo

Affondo artico in vista? Ipotesi che prende sempre più corpo

5 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.