• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Marocco si sta tenendo la Conferenza ONU sul clima. Le notizie che arrivano non sono buone

di Ivan Gaddari
16 Nov 2016 - 08:46
in Senza categoria
A A
in-marocco-si-sta-tenendo-la-conferenza-onu-sul-clima.-le-notizie-che-arrivano-non-sono-buone
Share on FacebookShare on Twitter

Gli esperti della World Meteorological Organization (Organizzazione Meteorologica Mondiale) lanciavano un monito appena due giorni fa: il riscaldamento globale è ancora a un livello elevato e il 2016 potrebbe diventare l’anno più caldo di sempre (battendo così il record segnato appena un anno fa). Secondo gli esperti in futuro avremo condizioni meteorologiche sempre più estreme e un significativo aumento del livello di mari e oceani.

I dati termici preliminari, da gennaio a settembre 2016, ci dicono che la temperatura media globale è stata di 1,2°C superiore a quella dell’era pre-industriale e circa 0,88°C superiore alla media di riferimento. “Secondo le misurazioni effettuate sinora, possiamo dire con certezza che il 2016 batterà il precedente record” ha dichiarato Petteri Taalas, segretario generale della WMO.

A inizio anno la temperatura è aumentata eccezionalmente in gran parte a causa di El Nino. “Il surplus termico dovuto a El Nino è quasi scomparso, ma quello causato dal riscaldamento globale continuerà”, ha proseguito Taalas. Anche i dati di ottobre indicano, a livello globale, una continuazione del trend annuale. Anche altri indicatori del cambiamento climatico lungo termine sono a livelli record. Le concentrazioni dei principali gas serra in atmosfera continuano ad aumentare, allo stesso modo il ghiaccio marino artico resta su livelli preoccupanti. Non solo: il ghiaccio groenlandese si è sciolto più velocemente del solito e la parte persa era molto grande.

Un anno fa, al vertice di Parigi, tutti i paesi concordarono sulla necessità di limitare l’aumento della temperatura globale entro 2°C. Non solo, vi sono dei Paesi che mettere in atto ogni misura contenere l’aumento a 1,5°C. “Se vogliamo rispettare gli accordi di Parigi stiamo procedendo in modo sbagliato”, ha ammonito Taalas.

Le emissioni globali di anidride carbonica, ad esempio, per il terzo anno consecutivo rimangono allo stesso livello. E anche se l’incremento è stato stoppato, la concentrazione di CO2 nell’atmosfera mette a segno nuovi record e continua a crescere.

I cambiamenti climatici stanno provocando manifestazioni meteorologiche estreme e il 2016, in tal senso, ha già un tragico bilancio. L’uragano Matthew ha provocato la morte di oltre 500 persone ad Haiti. Le possenti inondazioni estive della Cina sono costate la vita a 310 persone e i danni stimati ammontano a 14 miliardi di dollari. Si è trattato delle peggiori inondazioni dal 1999. In Africa australe e in Thailandia il caldo ha raggiunto livelli eccezionali, in Canada nel mese di maggio infuriava l’incendio più terribile nella storia del Paese.

Secondo gli esperti della WMO nel 2015 le catastrofi naturali (come inondazioni, uragani e terremoti) hanno coinvolto 19,2 milioni di persone in tutto il mondo. E’ un numero due volte più grande degli sfollati a causa di conflitti e violenze.

in marocco si sta tenendo la conferenza onu sul clima le notizie che arrivano non sono buone 45329 1 1 - In Marocco si sta tenendo la Conferenza ONU sul clima. Le notizie che arrivano non sono buone

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
australia,-su-brisbane-e-stato-il-piu-forte-temporale-in-30-anni!-confermato

Australia, su Brisbane è stato il più forte temporale in 30 anni! Confermato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
isola-di-wight:-uomo-e-bimbo-quasi-travolti-da-un’onda.-video-scioccante

Isola di Wight: uomo e bimbo quasi travolti da un’onda. Video scioccante

5 Novembre 2019
raro-tornado-nei-pressi-di-seattle,-video-e-foto

RARO TORNADO nei pressi di Seattle, video e foto

1 Ottobre 2013
il-tempo-potrebbe-peggiorare-decisamente-da-meta-settimana

Il tempo potrebbe peggiorare decisamente da metà settimana

1 Aprile 2006
gfs:-tra-disturbi-atlantici-e-la-calda-mano-africana

GFS: Tra disturbi atlantici e la calda mano africana

25 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.