• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Italia arriva aria fredda, cade la prima neve nei monti dell’Appennino

di Andrea Meloni
18 Nov 2005 - 10:00
in Senza categoria
A A
in-italia-arriva-aria-fredda,-cade-la-prima-neve-nei-monti-dell’appennino
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Le condizioni meteo sull’Italia sono influenzate dall’aria fredda di origine artica che affluisce da nord. Sulle regioni settentrionali del nostro Paese, l’aria fredda si è fatta sentire con la formazione di isolati addensamenti nuvolosi forieri di brevi rovesci di gelida pioggia. Fiocca in alcune località di collina, le temperature sono in forte discesa.

Il tempo è a tratti incerto anche sul Centro Italia ed in Sardegna, con piovaschi occasionali, tuttavia più frequenti in Adriatico, con neve in Appennino, dove la temperatura è in rapida discesa per l’aria fredda che viene dai Balcani.

Al Sud Italia ed in Sicilia c’è il dominio di correnti miti dove iniziano ad entrare in contrasto con l’aria fredda che viene da nord. Su queste regioni si sono avuti ancora temporali anche di forte intensità, con locali nubifragi, specie in Sicilia, dove nel sud della regione sono state segnalate anche importanti grandinate, trombe marine nelle coste, mentre sull’Etna si è scatenata una bufera di neve sino a quota 1800 metri.

La mappa che presentiamo sotto, ben rappresenta il flusso di aria fredda che viene da nord, sospinto da forti venti settentrionali. Il centro di Bassa Pressione si è portato verso il Sud Italia, con minimo principale, però, nel Mare Egeo.
Nelle prossime ore affluirà sull’Italia aria fredda da nord.

in italia arriva aria fredda cade la prima neve nei monti dellappennino 4544 1 2 - In Italia arriva aria fredda, cade la prima neve nei monti dell'Appennino
Al mattino il tempo sarà incerto su tutte le regioni, ad ampie schiarite faranno seguito addensamenti nuvolosi, specie al Sud. La rappresentazione grafica che vediamo sotto, indica in azzurro le zone dove potranno essere più probabili le precipitazioni. Come si potrà notare, le maggiori probabilità di pioggia si avranno nelle regioni del basso Tirreno. Tuttavia qualche piovasco si avrà anche in Val Padana.

Vorrei segnalare il rischio di precipitazioni a nord delle Alpi, in Baviera nevica intensamente da ieri.

in italia arriva aria fredda cade la prima neve nei monti dellappennino 4544 1 3 - In Italia arriva aria fredda, cade la prima neve nei monti dell'Appennino
Nel pomeriggio potrebbe diminuire il rischio di precipitazioni nelle regioni tirreniche, il tempo sull’Italia sarà diffusamente tra il nuvoloso o molto nuvoloso, al poco nuvoloso. La maggiore probabilità di precipitazioni, in azzurro, è evidenziata tra Puglia e Basilicata.

in italia arriva aria fredda cade la prima neve nei monti dellappennino 4544 1 4 - In Italia arriva aria fredda, cade la prima neve nei monti dell'Appennino
In tarda serata si consoliderà la fase di freddo al Nord Italia, specie settore centro orientale e le Marche. Un lieve ulteriore calo termico si apprezzerà anche nelle altre regioni, con maggiore rilevanza, però, al Sud, in particolare la Puglia, dove soffierà la tramontana. E sarà specialmente il vento di tramontana a rinforzare sulle regioni italiane, con possibile burrasca su Tirreno centrale e Adriatico. La possibilità di precipitazioni appare scarsa, ma si segnalano probabilità, anche se non evidenziate sotto, nel Medio e Basso Adriatico e Sardegna nord orientale.

Vorrei evidenziare il peggioramento del tempo sul Canale di Sardegna e di nuovo nella Sicilia centro occidentale.

in italia arriva aria fredda cade la prima neve nei monti dellappennino 4544 1 5 - In Italia arriva aria fredda, cade la prima neve nei monti dell'Appennino
La notte vedrà un peggioramento sul Nord Sardegna, specie settore centro orientale, con neve sui 1000 metri. Possibile debole nevicata anche nel Gennargentu oltre i 1100/1200 metri. Il tempo sarà buono al Nord, con Bora nel Golfo di Trieste.

Su buona parte del Sud Italia ed in Sicilia, si avranno condizioni di spiccata instabilità atmosferica, con piogge e temporali su Sicilia, Calabria, Basilicata e buona parte della Puglia. La neve è attesa nei rilievi maggiori a quote oltre i 1500 metri, ma anche inferiori tra Puglia e Basilicata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-fredda-influenzera-l’italia,-il-clima-sara-tipicamente-invernale

Aria fredda influenzerà l'Italia, il clima sarà tipicamente invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’atlantico-si-riprendera-la-scena

L’Atlantico si riprenderà la scena

28 Marzo 2014
prime-spruzzate-di-neve-fino-in-pianura-sulle-marche

Prime SPRUZZATE DI NEVE fino in pianura sulle Marche

11 Dicembre 2012
affondi-nord-atlantici-in-serie,-fase-dinamica-ed-altalenante:-s’allontana-lo-spettro-anticiclonico

Affondi nord-atlantici in serie, fase dinamica ed altalenante: s’allontana lo spettro anticiclonico

26 Novembre 2009
italia-divisa-in-due:-ulteriori-conferme-meteo-in-arrivo
News Meteo

Italia divisa in due: ulteriori conferme METEO in arrivo

9 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.