• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In atto cambiamento del tempo: in arrivo nubi da Ovest, poi piogge al Centro Nord

di Ivan Gaddari
06 Feb 2007 - 09:51
in Senza categoria
A A
in-atto-cambiamento-del-tempo:-in-arrivo-nubi-da-ovest,-poi-piogge-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

in atto cambiamento del tempo in arrivo nubi da ovest poi piogge al centro nord 8111 1 1 - In atto cambiamento del tempo: in arrivo nubi da Ovest, poi piogge al Centro Nord
La novità del mattino è rappresentata dall’aumento delle nubi registrabile su molte delle regioni del Centro Nord. La copertura si affaccia sulla Sardegna, la Liguria, il basso Piemonte, la Toscana ed il Lazio, ma ben presto raggiungerà le restanti regioni Settentrionali e Centrali. In tal senso è assai eloquente l’immagine satellitare del primo mattino, in grado di mostrarci chiaramente il cambiamento in atto.

Un vasto sistema nuvoloso avvolge l’intera Europa Centrale, la cui genesi deriva dal progressivo scivolamento verso Sud del ramo Scandinavo del Vortice Polare. Fa freddo difatti un po’ in tutta l’Europa Centro Settentrionale e la neve cade dalla Scandinavia meridionale fin verso la Baviera. Presto si porterà anche verso i Paesi oltr’alpe confinanti con l’Italia.

La nostra Penisola vedrà invece il ritorno delle piogge su molte regioni del Centro Nord. In queste ore vengono segnalati i primi piovaschi lungo la costa occidentale della Sardegna, così come sulla rigenera ligure. Precipitazioni deboli ma che nel corso della mattinata andranno intensificandosi ed estendendosi verso Est. Al pomeriggio sono attesi fenomeni anche su basso Piemonte, bassa Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli. Altrove, invece, l’aumento della copertura nuvolosa non darà origine a fenomeni di rilievi, salvo nevicate sui rilievi alpini oltre i 1200-1300 m.

Per quel che concerne le regioni Centrali, al pomeriggio è atteso un progressivo peggioramento su Lazio e Toscana, laddove le piogge si faranno diffuse e localmente moderate, così come sulla Sardegna Centro occidentali. Piovaschi potranno raggiungere anche Umbria e settori di Ponente dell’Abruzzo e delle Marche, mentre lungo le coste del medio Adriatico avremo nubi sparse ma giornata sostanzialmente secca.

Al Sud, invece, il tempo si manterrà parzialmente stabile, anche su le nubi, perlopiù stratiformi, aumenteranno lungo le coste del basso Tirreno e sulla Sicilia. Soltanto alla tarda sera sono attese piogge sparse su coste campane e lucane. La neve cadrà lungo l’Appennino a quote superiori ai 1500 m.

Concludiamo con le temperature, attese in lieve aumento all’estremo sud, stazionarie sulle regioni Centrali, in calo lungo l’arco Alpino. I venti soffieranno deboli o moderati ed avranno il Sudovest come componente principale. Soltanto su medio ed alto Tirreno giungeranno con decisione da Ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attesi-tre-giorni-di-maltempo.-piogge-ovunque,-neve-sui-rilievi

Attesi tre giorni di maltempo. Piogge ovunque, neve sui rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impulso-d’aria-fredda-alle-porte,-l’alta-pressione-agli-sgoccioli

Impulso d’aria fredda alle porte, l’alta pressione agli sgoccioli

31 Marzo 2012
meteo-al-27-maggio,-ancora-temporali-con-periodi-di-caldo-e-fresco

Meteo al 27 MAGGIO, ancora TEMPORALI con periodi di CALDO e FRESCO

16 Maggio 2019
anticiclone-in-fase-di-stanca,-a-meta-settimana-torneranno-le-vere-piogge

Anticiclone in fase di stanca, a metà settimana torneranno le vere piogge

15 Dicembre 2013
previsioni-meteo:-forte-maltempo-nei-prossimi-giorni-per-alcune-regioni
News Meteo

Previsioni Meteo: Forte Maltempo nei Prossimi Giorni per Alcune Regioni

8 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.