• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In attesa della pioggia che non vuole tornare

di Simone Lussardi
23 Mar 2005 - 09:39
in Senza categoria
A A
in-attesa-della-pioggia-che-non-vuole-tornare
Share on FacebookShare on Twitter

in attesa della pioggia che non vuole tornare 2865 1 1 - In attesa della pioggia che non vuole tornare
La Primavera è una stagione dai mille colori, con la natura che esplode dopo il riposo invernale, la fauna che si risveglia dal letargo.

Primavera e uomini, donne, bambini e anziani: in molti sono alle prese con i mali di primavera, la bella stagione è ormai alle porte, e fa venire qualche malessere.

Il tempo atmosferico per i prossimi giorni sarà variabile: i modelli matematici di previsione, quelli che delineano il futuro meteorologico, indicano che ci potranno essere piogge sparse, ovvero un peggioramento, tuttavia mascherato dal tepore primaverile che ormai non vuole lasciarci più.

Questa primavera non si parla del rischio di colpi di coda dell’inverno, ed è strano, mi auguro che non vengano quando potrebbero fare danni all’agricoltura, alla vegetazione, alle persone, quando saremo abituati alle temperature tiepide.

La primavera è arrivata in anticipo, le temperature medie sono quelle di aprile inoltrato (su scala nazionale, ovviamente), mentre mancano le “tipiche piogge”, quelle che vengono pian, piano. Anche questo è un segnale del cambiamento climatico che influenza il nostro tempo atmosferico: le piogge sempre più spesso si distribuiscono in brevi periodi, sono meno benefiche del passato.

Oggi, come detto, sarà una giornata dal tempo incerto: ci sono corpi nuvolosi in passaggio che potrebbero lasciar cadere sporadiche piogge, o meglio, pioviggini, poi ci potranno essere anche schiarite.

Nei prossimi giorni, come scriveranno i colleghi, il tempo sarà caratterizzato dalla variabilità, con nubi e piogge ed anche temporali. Questi ultimi faticheranno a venire se non ci saranno contrasti termici: quelli previsti appaiono effimeri, lievi.

In queste ore i primi temporali sono scoppiati su alcune località della Spagna, producono una scarsa attività elettrica, sono isolati, sporadici. Eppure gli indici di instabilità cresceranno, specie in Italia, e i temporali potranno venire.

In attesa delle piogge, buona giornata ai lettori del Meteo Giornale.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Coperto 13 °C
Torino Caselle Nubi sparse 8 °C
Genova Sestri Sereno 12 °C
Bergamo Orio al Serio Molto nuvoloso 11 °C
Bolzano Coperto 9 °C
Venezia Foschia 9 °C
Verona Villafranca Molto nuvoloso 10 °C
Trieste Sereno 9 °C
Bologna Borgo Panigale Molto nuvoloso 12 °C
Rimini Foschia 11 °C
Firenze Peretola Nubi sparse 12 °C
Perugia Molto nuvoloso 10 °C
Ancona Falconara Molto nuvoloso 10 °C
Roma Fiumicino Molto nuvoloso 11 °C
Napoli Molto nuvoloso 12 °C
Amendola (Foggia) Nebbia 10 °C
Bari Sereno 12 °C
Lecce Nubi sparse 10 °C
Crotone Nubi sparse 12 °C
Reggio Calabria Nubi sparse 13 °C
Catania Parzialmente nuvoloso 10 °C
Palermo Sereno 14 °C
Alghero Fertilia Sereno 14 °C
Olbia Costa Smeralda Parzialmente nuvoloso 9 °C
Cagliari Elmas Molto nuvoloso 15 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alcuni-degli-eventi-meteorologici-piu-significativi-avvenuti-dal-1°-al-17-marzo-2005-in-tutto-il-mondo!

Alcuni degli eventi meteorologici più significativi avvenuti dal 1° al 17 Marzo 2005 in tutto il Mondo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-al-capolinea?-oppure-no?

Estate al capolinea? Oppure no?

26 Agosto 2011
meari-si-avvicina-alle-isole-ryukyu

Meari si avvicina alle Isole Ryukyu

25 Settembre 2004
area-ciclonica-sul-basso-mediterraneo-portera-altra-instabilita-al-sud-e-parte-del-centro

Area ciclonica sul basso Mediterraneo porterà altra instabilità al Sud e parte del Centro

10 Marzo 2007
roma:-inizio-burrascoso-di-dicembre-dopo-un-novembre-eccezionalmente-caldo

Roma: inizio burrascoso di dicembre dopo un novembre eccezionalmente caldo

2 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.