• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In attesa del nuovo peggioramento tanto sole e qualche temporale

di Ivan Gaddari
25 Mag 2015 - 08:12
in Senza categoria
A A
in-attesa-del-nuovo-peggioramento-tanto-sole-e-qualche-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata sta proponendo maggiori schiarite un po' in tutta Italia, ma localmente permangono condizioni di variabilità sintomo di probabili acquazzoni pomeridiani. Qui siamo presso Bisignano, in provincia di Cosenza. Fonte webcam stazionemeteobisignano.altervista.org
I 10 giorni passati hanno proposto scenari meteorologici decisamente diversi. Dopo aver affrontato due cospicue ondate di caldo, che in qualche modo ci avevano instradato verso un’estate anticipata, il quadro barico europeo subiva pesanti modifiche. Le perturbazioni oceaniche abbandonavano il pieno Atlantico e si portavano in posizione ben più settentrionale, al contempo sulle Azzorre si affacciava l’omonimo Anticiclone impedendo in tal modo quei pericolosi affondi ciclonici in grado di “solleticare” l’Alta Africana.

La variazione indicata sfociava nel transito di due incisive gocce fredde: prima “Carlo”, poi “Erik”. Quest ultimo non si limitava ad apportare intensi temporali, ma faceva crollare le temperature al punto tale da ripristinare condizioni meteo-climatiche ben distanti dalla maturità primaverile. Un calo che si è rivelato propizio al ritorno della neve su Alpi e Appennino, talvolta a quote davvero sorprendenti.

Ora stiamo assistendo all’allontanamento di Erik, direzione Balcani, e il tempo sta evidenziando un diffuso miglioramento. La giornata si è aperta con tantissimo sole e le poche nubi presenti risultano perlopiù sterili. Solamente sulle coste tirreniche della Calabria riescono ad apportare deboli piogge. Per le prossime ore ci aspettiamo una crescita della copertura nuvolosa tipicamente diurna, facilitata dal crescente riscaldamento e in grado di coprire tutti i principali rilievi.

Avremo la comparsa di acquazzoni temporaleschi, dalle Alpi all’Appennino. I più intensi dovrebbero verificarsi sui rilievi del Basso Piemonte, sull’alta Lombardia, in Trentino Alto Adige e nelle zone interne tra Abruzzo e Molise. Difficilmente osserveremo sconfinamenti su coste e pianure, tuttavia è una possibilità da non escludere sulle adriatiche centro meridionali.

Le precipitazioni cesseranno in serata, eccezion fatta le Alpi orientali dove invece potrebbero proseguire anche in nottata a causa di crescenti apporti d’aria fresca da nord. A quel punto ecco che i fenomeni potrebbero espandersi vero le aree pianeggianti. Per concludere segnaliamo venti deboli variabili, a regime di brezza sulle coste, e temperature massime in generale aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prossimi-giorni-col-maltempo:-confermate-le-grandi-piogge

Prossimi giorni col maltempo: confermate le grandi piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brusco-peggioramento-atlantico-tra-fine-aprile-e-inizio-maggio

Brusco peggioramento Atlantico tra fine aprile e inizio maggio

23 Aprile 2015
meteo-palermo-soleggiato-e-caldo,-ma-a-meta-settimana-potrebbero-esserci-temporali

Meteo PALERMO soleggiato e caldo, ma a metà settimana potrebbero esserci temporali

11 Giugno 2018
allerta-meteo-protezione-civile-per-oggi-e-domani

ALLERTA meteo Protezione Civile per OGGI e DOMANI

14 Luglio 2019
disastrosi-temporali-in-bangladesh:-almeno-41-vittime

Disastrosi temporali in Bangladesh: almeno 41 vittime

10 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.