• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Atlantico la sorpresa Gaston sul South Carolina

di Giovanni Staiano
30 Ago 2004 - 10:27
in Senza categoria
A A
in-atlantico-la-sorpresa-gaston-sul-south-carolina
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine (www.nrlmry.navy.mil) Gaston vista dal satellite il 29 agosto, nella seconda immagine (www.wetterzentrale.de) le piogge previste sulle Bahamas per effetto dell'uragano Frances per il 4 settembre.
in atlantico la sorpresa gaston sul south carolina 1342 1 2 - In Atlantico la sorpresa Gaston sul South Carolina
Mentre i venti nell’uragano Frances continuano a crescere d’intensità’, la tempesta tropicale Gaston riesce ad intensificarsi e diventa un uragano proprio a pochi km dalla costa del South Carolina, che sta investendo con venti a 120 km/h. Già in atto anche precipitazioni che possono superare i 250 mm di accumulo e provocare allagamenti.

Frances cresce a categoria.4, possibile un rinforzo a categoria.5. Alle 21 UTC del 28 agosto, l’uragano era centrato 1110 km a est delle Antille, con pressione centrale 948 hpa, venti sostenuti a 212 km/h (raffiche a 259), onde alte 12 metri. Lo spostamento verso nordovest, a 14 km/h faceva e fa tuttora ritenere che il primo obiettivo di Frances possano essere le Isole Bahamas, ma sul periodo più lungo il bersaglio potrebbe essere la Florida.

Gaston, tempesta tropicale, nasce dalla depressione 7l ed è più intensa del previsto. Minaccia, anzi ormai ha investito, le coste del Nord e Sud Carolina. Alle 21 UTC del 28 agosto era centrata a 31,4°N 78,9°W, 180 km a sudest della South Carolina, con pressione centrale 996 hpa, venti sostenuti di 83 km/h (raffiche di 101), onde alte 4-5 metri. Lo spostamento verso ovest a 5 km/h ha portato poi la tempesta a interessare più direttamente le coste della stessa South Carolina e nelle ultime ore il satellite mostra le nubi ormai intense anche nell’entroterra, estese anche nel North Carolina.

A Charleston (costa della South Carolina) accumulati 37 mm tra le 12 e le 15 UTC del 29 agosto (si aggiungono 28 mm nelle 24 ore precedenti). Alle 15 UTC la pressione era 1000 hpa (minimo di 998 hpa alle 13), il vento 25 mph da WNW (era 38 mph un’ora prima).

A North Myrtle Beach, sempre sulla costa del South Carolina, ma più a nord, dalle 12 alle 15 UTC del 29 agosto si sono accumulati 12 mm (più altri 24 mm nelle 24 ore precedenti). Alle 15 UTC la pressione era di 1009 hpa, il vento 15 mph da ESE, con raffiche di 25 mph.

Pioggia, però modesta, era segnalata alle 15 UTC anche a Orangeburg (nell’entroterra della South Carolina), con pressione 1010 hpa e vento da NW (15 mph, con raffiche di 22).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-della-spagna:-non-solo-caldo-e-soleggiato-(prima-parte)

Il clima della Spagna: non solo caldo e soleggiato (prima parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ungheria:-un-tuffo-nella-mitteleuropa-tra-budapest,-il-lago-balaton-e-il-corso-del-danubio

Ungheria: un tuffo nella Mitteleuropa tra Budapest, il lago Balaton e il corso del Danubio

21 Giugno 2004
mar-mediterraneo-caldissimo:-attenzione-al-meteo-di-fine-mese

Mar Mediterraneo caldissimo: attenzione al meteo di fine mese

14 Settembre 2019
l’impatto-delle-attivita-umane-sulla-corrente-del-golfo

L’impatto delle attività umane sulla Corrente del Golfo

5 Ottobre 2006
caldo-senza-soluzione-di-continuita,-sara-un’altra-giornata-col-solleone

Caldo senza soluzione di continuità, sarà un’altra giornata col solleone

4 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.