• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In arrivo una sfuriata temporalesca

di Matteo Tidili
31 Mag 2007 - 16:58
in Senza categoria
A A
in-arrivo-una-sfuriata-temporalesca
Share on FacebookShare on Twitter

situazione a 500hPa odierna^^^^^previsione precipitazioni per l'Italia domani mattina^^^^^previsione precipitazini per l'Italia domani pomeriggio^^^^^previsione velocità verticali e umidità per l'Italia domani pomeriggio
Aria fredda in quota dovuta al disturbo imposto da una depressione situata a nord ovest delle isole britanniche, condiziona la situazione meteo su buona parte dell’Europa centro occidentale, esclusa, per il momento, la nostra penisola che rimane protetta sotto una cupola altopressoria.

Le condizioni meteo sono molto evolutive: già dalle prossime ore (tralasciando la fenomenologia odierna che per quanto riguarda il nostro territorio sarà relegata esclusivamente alle zone alpine centro occidentali dove si avranno le prime avvisaglie d’aria fresca in quota) il suddetto centro di bassa pressione verrà scisso da un ponte anticiclonico in formazione tra l’Atlantico e l’Europa centro occidentale. Nella mattinata di domani, le due strutture di alta pressione verranno al congiungimento isolando una goccia fredda sulla Francia che verrà in seguito supportata da un minimo di bassa pressione al suolo intorno ai 1010 mbar . Tale minimo scivolerà poi verso la nostra penisola con le conseguenze che verranno presentate in seguito.

in arrivo una sfuriata temporalesca 9002 1 2 - In arrivo una sfuriata temporalesca
Come detto in precedenza per oggi non sono attesi fenomeni temporaleschi significativi sulla nostra penisola. L’influenza del promontorio di alta pressione, collegato ovviamente al sistema di alte pressioni sub-tropicali, sarà massima proprio in queste ore. Dalla serata è atteso un calo dei geopotenziali sulle zone alpine del nord ovest dove saranno probabili i primi fenomeni. Tutto ciò sarà solo l’avvisaglia del maltempo intenso che interesserà buona parte del centro nord nella giornata di domani.

Come mostrano le carte a seguire riguardo alla previsione delle precipitazioni, gia dalle prime ore del mattino temporali molto intensi interesseranno tutte le zone (montuose e pianeggianti) del nord ovest, con accumuli localmente molto abbondanti. Rischio di fenomenologia molto violenta sul Piemonte e la Liguria. I modelli di previsione delle velocità verticali dell’aria associate all’umidità relativa per le ore mattutine, evidenziano come le velocità sulle regioni appena citate arrivino a fondo scala (saranno elevatissime) con valori idrometrici vicini al 100% in taluni casi. Situazione potenzialmente molto instabile.

In ultima analisi viene mostrata la carta precipitazioni e velocità verticali/umidità per le ore pomeridiane, durante le quali il maltempo interesserà diffusamente anche le regioni centrali tirreniche, specie Toscana, Lazio ed Umbria.

in arrivo una sfuriata temporalesca 9002 1 3 - In arrivo una sfuriata temporalesca

in arrivo una sfuriata temporalesca 9002 1 4 - In arrivo una sfuriata temporalesca

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
jet-stream-e-anomalia-termo-barica

Jet Stream e anomalia termo-barica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-insistente-azione-del-vortice-polare-in-area-mediterranea,-il-freddo-e-il-cattivo-tempo-non-molleranno-la-presa

GFS: Insistente azione del Vortice Polare in area mediterranea, il freddo e il cattivo Tempo non molleranno la presa

21 Novembre 2008
riecco-la-neve-sulle-alpi:-cartoline-invernali-da-livigno

Riecco la neve sulle Alpi: cartoline invernali da Livigno

20 Maggio 2015
la-terra-era-una-“palla-di-ghiaccio”

La Terra era una “Palla di Ghiaccio”

2 Aprile 2010
l’orso-siberiano-si-risveglia

L’orso siberiano si risveglia

15 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.