• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In arrivo un nuovo, deciso peggioramento. Piogge venerdì e sabato, con neve sui rilievi, migliora domenica

di Ivan Gaddari
07 Dic 2006 - 10:45
in Senza categoria
A A
in-arrivo-un-nuovo,-deciso-peggioramento.-piogge-venerdi-e-sabato,-con-neve-sui-rilievi,-migliora-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per venerdì 08 dicembre 2006.^^^^^Tempo previsto per sabato 09 dicembre 2006.
L’evoluzione generale: La festa dell’Immacolta porterà, specie la pomeriggio-sera, un nuovo diffuso peggioramento al Centro Nord, con precipitazioni localmente di moderata intensità. Sull’Italia permarrà difatti una blanda circolazione ciclonica, mentre la vasta depressione Oceanica tra Gran Bretagna e Scandinavia s’abbasserà di latitudine portando un’onda depressionaria pronunciata in direzione dell’Europa Centro occidentale e del Mediterraneo.

L’onda ciclonica giunta venerdì, sabato interesserà buona parte dell’Europa Centro occidentale, Italia compresa, laddove avremo la formazione di un nuovo minimo di pressione sulle regioni Settentrionali. Attese pertanto piogge sparse un po’ su tutte le regioni, anche se in attenuazione in serata al Centro Nord, e quota neve in deciso calo sulle Alpi.

Situazione meteorologica destinata a non subire particolari modifiche anche domenica, tuttavia si avrà un ulteriore miglioramento, specie al Nord, per allontanamento e deciso approffondimento dell’ondulazione ciclonica verso il Nord Africa. Permarranno nubi al Centro Sud, laddove vi potranno essere locali piovaschi.

venerdì 08 dicembre 2006
– Nord: atteso un nuovo peggioramento del tempo ad iniziare dai settori Nord occidentali. Dal mattino è previsto cielo coperto con precipitazioni che si porteranno ben presto su tutte le regioni. Al tardo pomeriggio il maltempo interesserà tutto il nord, con precipitazioni localmente intense, in particolare sui settori centro occidentali. Nevicate, anche abbondanti, sulle Alpi attorno ai 1300 m di quota ad Ovest, oltre i 1500 altrove.

– Centro e Sardegna: peggioramento che si farà strada verso le regioni Centrali, ad iniziare dalla Sardegna e la Toscana, con fenomeni intensi sull’Isola, in espansione, al pomeriggio, anche se con minore intensità, al Lazio. Deboli piogge colpiranno le coste marchigiane, tempo secco su quelle abruzzesi. La neve cadrà alle quote maggiori dell’Appennino.

– Sud e Sicilia: al Sud previsto un generale aumento della nuvolosità, specie su Campania, coste lucane, Molise, Sicilia Centro occidentale e Calabria del sud, laddove saranno probabili precipitazioni a carattere sparso. Sul resto del Sud non sono invece attesi fenomeni.

Temperatura: stazionaria.
Vento: moderato da Sud-Sudovest.

sabato 09 dicembre 2006
– Nord: la giornata inizierà all’insegna del cielo nuvoloso, con precipitazioni, al mattino, a carattere diffuso, intense sui settori Nord orientali. Da segnalare le nevicate sui rilievi alpini e prealpini anche a quote prossime agli 800-1000 m. Al tardo pomeriggio generale attenuazione della copertura nuvolosa e cessazione dei fenomeni sui settori Centro occidentali. Ancora piogge e locali nevicate sui rilievi alpini orientali.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo una giornata sostanzialmente instabile, inizialmente perturbata specie su Sardegna, bassa Toscana, Lazio, Abruzzo e Marche. Non mancheranno le precipitazioni a carattere sparso, mentre la neve interesserà i rilievi oltre i 1500 m di quota. Al pomeriggio generale miglioramento con decisa attenuazione dei fenomeni un pò su tutte le regioni ad eccezione delle coste laziali e dell’Abruzzo.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto, ma le precipitazioni, al mattino, si presenteranno sparse su buona parte delle regioni. Fenomeni in intensificazione al pomeriggio su Campania, coste lucane e Calabria Settentrionale. Solo piovaschi sulla Puglia, specie i settori meridionali.

Temperatura: in generale diminuzione.
Vento: debole o moderato prevalentemente dai quadranti occidentali.

domenica 10 dicembre 2006
– Nord: avremo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso un po’ su tutte le regioni, tuttavia vi saranno ampi spazi di cielo sereno, specie al pomeriggio-sera, e non sono attese precipitazioni nell’arco dell’intera giornata, salvo locali nevicate mattutine sui rilievi alpini orientali.

– Centro e Sardegna: al Centro atteso un nuovo aumento della nuvolosità ad iniziare dai settori meridionali della Sardegna, in espansione alle restanti regioni con possibilità di deboli piovaschi sull’Isola, coste toscane e laziali. Altrove nuvolosità irregolare ma tempo sostanzialmente secco.

– Sud e Sicilia: nubi che permarranno sulle regioni Meridionale, laddove saranno possibili deboli precipitazioni su Sicilia e Calabria meridionale che cesseranno invece durante le ore pomeridiane. Altrove giornata sostanzialmente secca anche se nuvolosa.

Temperatura: in diminuzione su tutte le regioni, più sensibile al nord.
Vento: debole di direzione variabile.

in arrivo un nuovo deciso peggioramento piogge venerdi e sabato con neve sui rilievi migliora domen 7600 1 2 - In arrivo un nuovo, deciso peggioramento. Piogge venerdì e sabato, con neve sui rilievi, migliora domenica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inizio-settimana-portera-un-netto-miglioramento.-mercoledi-possibile-aumento-di-nubi-per-goccia-fredda-sul-nord-africa

L'inizio settimana porterà un netto miglioramento. Mercoledì possibile aumento di nubi per goccia fredda sul Nord Africa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-grande-ondata-di-caldo-europea-d’inizio-agosto

La grande ondata di caldo europea d’inizio agosto

13 Agosto 2015
aumento-del-meteo-invernale,-verso-forte-maltempo,-con-freddo-e-neve-a-bassa-quota

Aumento del meteo invernale, verso forte maltempo, con freddo e neve a bassa quota

5 Febbraio 2017
giovedi-peggiora,-forte-maltempo-anche-nel-weekend-pasquale

Giovedì peggiora, forte maltempo anche nel weekend pasquale

27 Marzo 2013
meteo-–-arriva-sfuriata-di-temporali,-dilagheranno-su-tutto-il-centro-sud

METEO – Arriva sfuriata di temporali, dilagheranno su tutto il Centro-Sud

12 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.