• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In arrivo nuove estati torride?

di Marco Rossi
16 Gen 2004 - 10:18
in Senza categoria
A A
in-arrivo-nuove-estati-torride?
Share on FacebookShare on Twitter

in arrivo nuove estati torride 223 1 1 - In arrivo nuove estati torride?
Il calcolo statistico effettuato da Christopher Schar dell’Istituto Federale di Tecnologia di Zurigo, è abbastanza sorprendente.

Secondo i suoi calcoli, infatti, basati, sulle temperature medie estive degli anni ’90, che sono state comunque molto elevate rispetto alla norma, una Estate come quella dello scorso anno avrebbe un tempo di ritorno di ben 46.000 anni, considerandone lo scarto medio eccezionale dalla norma.

Dunque, una vera rarità, anche tenendo conto dell’Effetto Serra: in altre parole, un’Estate simile non avrebbe potuto verificarsi.

Tutto questo fa aumentare una paura, quella, cioè, che le temperature estreme possano, in futuro, presentarsi con una frequenza sempre maggiore.

In altre parole, non è detto che l’ultima Estate sia irripetibile: di fatto, potrebbe benissimo essere che la maggiore variabilità climatica indotta dai gas serra possa incrementare questi fenomeni di “riscaldamento a valanga”, ma anche fenomeni di senso opposto, con ondate di freddo intenso.

Il modello proposto dagli studiosi svizzeri propone un incremento della variabilità della temperatura del 100%, grazie all’aumento dei gas serra; tale variabilità appare massima sull’Europa Centrale ed Orientale.

Come ipotesi personale, invece, penso che l’indebolimento in atto della Corrente del Golfo potrebbe portare ad Estati più calde, ma anche ad un maggior rigore invernale, in quanto l’indebolimento delle influenze atlantiche potrebbe portare ad una continentalità accentuata del nostro clima.

Quindi, ad ondate di caldo forti in Estate, e ad ondate di freddo invernale rigidissime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-nasa:-un-inverno-dominato-dagli-anticicloni-polari

Previsioni NASA: un Inverno dominato dagli anticicloni Polari

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
residua-instabilita-al-sud-tra-domani-e-sabato.-altrove-sole-e-clima-gradevole

Residua instabilità al Sud tra domani e sabato. Altrove sole e clima gradevole

5 Settembre 2007
meteo-di-novembre-e-la-neve-al-piano:-i-casi-del-passato

Meteo di Novembre e la neve al piano: i casi del passato

6 Novembre 2019
nuova-perturbazione-atlantica,-peggiora-al-centro-nord

Nuova perturbazione Atlantica, peggiora al Centro Nord

30 Aprile 2014
meteo-che-cambia-da-ovest,-attesa-la-neve-in-val-padana

Meteo che cambia da ovest, attesa la neve in Val Padana

13 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.