• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In arrivo nevicate a bassissima quota su centro sud e isole

di Ivan Gaddari
05 Feb 2013 - 11:39
in Senza categoria
A A
in-arrivo-nevicate-a-bassissima-quota-su-centro-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo di mercoledì 6 febbraio.^^^^^Nel weekend ulteriore calo delle temperature e conseguentemente della quota neve.
Sta per cominciare la più intensa e duratura fase fredda stagionale. Una massiccia irruzione artica sta prendendo possesso dell’Europa centro orientale, usufruendo della strutturazione di un muro anticiclonico in Atlantico. Il fronte d’aria fredda, la cui progressione è stata analizzata stamane, raggiungerà le Alpi fin da stasera e preannuncerà un irruente afflusso d’aria fredda in seno al Mediterraneo.

Stante la componente prevalentemente meridiana dell’irruzione, ci aspettiamo un coinvolgimento diretto delle regioni adriatiche, del sud e delle due isole maggiori. Probabili precipitazioni sparse anche in Toscana, Lazio e Umbria, mentre il nord sarà protetto dall’arco alpino ed eventuali disturbi si limiteranno alla Romagna. Le regioni settentrionali potrebbero rientrare nelle maglie perturbate ad inizio della prossima settimana, ma avremo modo e tempo per approfondire l’argomento.

Il tempo mercoledì 6 febbraio
Al nord ci aspettiamo condizioni di bel tempo, salvo nubi a tratti compatte sui crinali alpini dove non mancherà occasione per delle nevicate. Nelle regioni centro meridionali e insulari prevediamo un parziale peggioramento, che darà luogo a delle precipitazioni di maggiore intensità in Sardegna, in Sicilia e al sud. Nel contempo comincerà ad affluire aria fredda, che farà calare temperature e quota neve soprattutto al centro. In serata, difatti, non si escludono locali nevicate in collina tra Toscana, Umbria, alto Lazio, nelle Marche e in Abruzzo. In Sardegna nevicate fin verso gli 800 metri.

in arrivo nevicate a bassissima quota su centro sud e isole 26361 1 2 - In arrivo nevicate a bassissima quota su centro sud e isole
Giovedì ulteriore calo termico e tempo incerto
La situazione rimarrà stabile al settentrione, salvo in Romagna dove non escludiamo qualche debole precipitazione sparsa. Altrove insisteranno condizioni di tempo variabile o localmente instabile. La diminuzione termica, indotta da venti in graduale rotazione da n/ne, determinerà un ulteriore abbassamento della quota neve che si spingerà in collina su gran parte del centro Italia, sulla Sardegna, in Campania e nel nord della Puglia.

Meteo weekend
L’irruzione artica condurrà ad un ulteriore abbassamento delle temperature nelle regioni centro meridionali e insulari. Il tempo rimarrà instabile, con precipitazioni sparse – localmente consistenti – che potranno assumere carattere nevoso a quote estremamente basse. Non si escludono sconfinamenti verso il piano sulle centrali, altrove verranno imbiancate facilmente le colline.

Il nord rimarrà ancora sottovento, quindi tempo migliore specie ad ovest. Ad est, invece, qualche annuvolamento interesserà la Romagna e non escludiamo deboli precipitazioni sparse. A carattere nevoso sin sul piano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lussemburgo,-straripa-la-mosella.-cigni-per-le-strade

Lussemburgo, STRARIPA la Mosella. Cigni per le strade

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-ventoso,-peggiora-con-freddo

Meteo FIRENZE: ventoso, peggiora con freddo

10 Dicembre 2018
pausa-anticiclonica-nel-nostro-paese,-ancora-locali-temporali-seguitano-a-manifestarsi-al-centro-sud

Pausa anticiclonica nel nostro paese, ancora locali temporali seguitano a manifestarsi al centro sud

13 Dicembre 2004
bufere-di-neve-eccezionali-sul-nord-italia-e-non-solo:-era-marzo-del-2010

Bufere di neve eccezionali sul Nord Italia e non solo: era marzo del 2010

10 Marzo 2015
goccia-fredda-in-transito-sul-nord-italia-causera-temporali-e-rovesci-sul-centro-nord

Goccia fredda in transito sul Nord Italia causerà temporali e rovesci sul Centro-Nord

8 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.