• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In arrivo le prime copiose nevicate in Appennino: fino a che quota?

di Mauro Meloni
09 Nov 2013 - 19:34
in Senza categoria
A A
in-arrivo-le-prime-copiose-nevicate-in-appennino:-fino-a-che-quota?
Share on FacebookShare on Twitter

prime copiose nevicate in appennino fino a che quota 29982 1 1 - In arrivo le prime copiose nevicate in Appennino: fino a che quota?
Sta ormai arrivando il maltempo, a cui si assocerà la prima brusca sterzata stagionale: l’approfondimento di una depressione causerà infatti non solo maltempo e venti tempestosi, ma anche un drastico calo termico per il risucchio d’aria più fredda d’origine artica. Il grosso dell’aria fredda si fermerà a ridosso dell’Arco Alpino, ma una parte riuscirà a sfociare attraverso la Valle del Rodano e l’Alto Adriatico, per quello che sarà la prima pur breve stilettata d’aria fredda, che dovrebbe riportare le temperature su valori più consoni al periodo.

Le prime serie nevicate stagionali coinvolgeranno quindi la dorsale appenninica, anche a quote assai significative per la stagione fino attorno ai 1000 metri sull’Appennino Tosco-Emiliano, Romagnolo, così come tra Umbria e Marche centro-settentrionale. La cartina in basso ci mostra per lunedì mattina lo zero termico (altitudine alla quale troviamo la temperatura di 0°C) collocato attorno ai 1400-1500 metri sulle zone appena citate e pertanto è presumibile che la neve possa cadere anche fino ai 1000 metri o temporaneamente a quote inferiori durante le maggiori precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-acuta-fase-di-maltempo,-entra-in-scena-la-“tempesta-di-san-martino”

Verso acuta fase di maltempo, entra in scena la "Tempesta di San Martino"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-caldissimo-e-temperature-del-mediterraneo

Meteo caldissimo e temperature del Mediterraneo

24 Giugno 2019
meteo-alpi:-fitte-nevicate-a-quote-medio-alte,-previsti-accumuli-notevoli-nei-prossimi-giorni

Meteo Alpi: fitte nevicate a quote medio alte, previsti accumuli notevoli nei prossimi giorni

27 Ottobre 2018
il-nord-col-sole,-le-regioni-adriatiche-e-meridionali-col-maltempo

Il nord col sole, le regioni adriatiche e meridionali col maltempo

13 Settembre 2012
palermo-e-la-sicilia-sferzate-dalla-burrasca-di-vento-di-scirocco

Palermo e la Sicilia sferzate dalla burrasca di vento di scirocco

28 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.