• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Antartide si va a -81,5 °C

di Stefano Di Battista
10 Lug 2006 - 09:22
in Senza categoria
A A
in-antartide-si-va-a-81,5-°c
Share on FacebookShare on Twitter

in antartide si va a 815 c 6346 1 1 - In Antartide si va a -81,5 °C
Ancora minime al di sotto dei -80 °C a Dome Fuji, l’Aws che sorge nei pressi della base semi permanente giapponese sul Plateau Antartico: dopo il -81,0 °C misurato il 7 luglio, alle 0619 UTC del 9 luglio il termometro è sceso a -81,5 °C, nuovo limite dell’inverno antartico 2006. Anche in questo caso i sensori hanno registrato assenza di vento, il che rende ottimale la perdita di calore della superficie nevosa e, quindi, la discesa dei valori; è comunque possibile che, quando saranno disponibili i report completi, il dato possa essere di qualche decimo di grado inferiore, poiché la trasmissione satellitare risulta sempre incompleta rispetto ai rilevamenti, che avvengono ogni dieci minuti. Infatti, si legge il dato delle 0539 UTC (-81,4 °C) e poi, direttamente, quello delle 0619 UTC: ma come è oscillata, la temperatura, in quei 40 minuti? Occorrerà attendere circa un mese, per saperlo: quando, cioè, l’Antarctic Meteorological Research Center metterà a disposizione l’intero file.

Il 9 luglio, anche alla base americana Amundsen-Scott è stata raggiunta la minima stagionale: -72,0 °C. Nella regione del Polo Sud geografico inoltre, esattamente a 89° lat. S, l’Aws Nico (2.935 metri di quota) ha segnato -73,1 °C. Temperature nella norma, invece, alla base russa Vostok: dopo un -75,5 °C il 4 luglio, il 9 luglio si è risaliti a -68,7 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-soffio-del-foehn

Il caldo soffio del foehn

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
due-giorni-di-vero-inverno-nelle-marche!

Due giorni di vero inverno nelle Marche!

20 Gennaio 2005
caldo-africano,-arriva-il-picco:-ulteriore-rialzo-termico,-week-end-rovente

Caldo africano, arriva il picco: ulteriore rialzo termico, week-end rovente

28 Agosto 2015
ottobrata-romana-in-arrivo,-di-che-si-tratta?-il-significato-meteo

Ottobrata romana in arrivo, di che si tratta? Il significato meteo

30 Settembre 2017
non-si-placa-il-flusso-d’aria-gelida-verso-l’europa-occidentale

Non si placa il flusso d’aria gelida verso l’Europa Occidentale

1 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.