• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Antartide minima a -81,4 °C

di Stefano Di Battista
26 Ago 2008 - 17:09
in Senza categoria
A A
in-antartide-minima-a-81,4-°c
Share on FacebookShare on Twitter

in antartide minima a 814 c 12891 1 1 - In Antartide minima a -81,4 °C
Con -81,4 °C il 26 agosto (dato sinottico, 1200 UTC) la base russa Vostok ha registrato il nuovo limite dell’inverno antartico 2008. È la prima volta, quest’anno, che si scende al di sotto della soglia dei -80 °C: il minimo precedente era stato misurato il 19 agosto dalla stazione automatica australiana di Dome Argus, posta ai 4.084 m della massima elevazione del plateau, con -79,7 °C.

Da una settimana circa le temperature di Vostok erano costantemente al di sotto dei -70 °C, tant’è che la media del periodo 18-25 agosto è risultata di -75,2 °C. Nella base russa, per ritrovare un valore assoluto inferiore, occorre risalire all’8 agosto 2005, quando si arrivò a -81,5 °C; quanto al record storico, rimonta al 24 agosto 1960 e per quasi 23 anni fu anche record mondiale: -88,3 °C. L’ultima volta, invece, in cui era stata oltrepassata la soglia è stato il 5 settembre 2007 (-81,3 °C).

In questa prima parte del semestre freddo, ovvero fra l’1 aprile e il 25 agosto, a Vostok sono stati registrati 199 dati sinottici pari o inferiori ai -70 °C sui 588 totali; di questi, ben 63 sono stati pari o inferiori ai -75 °C (sulla disamina di questo particolare parametro nel trimestre giugno – agosto si veda https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=18484). Le medie, tuttavia, si sono finora mantenute abbastanza vicine alla norma, a parte quella di giugno che, con -70,5 °C, è risultata la più bassa dal 1986. Agosto è comunque il mese più freddo dell’anno: la media storica si pone infatti a -68,0 °C ma in 14 occasioni è scesa al di sotto dei -70 °C; di seguito i cinque episodi più freddi ordinati in senso cronologico:
1967 -73,0 °C
1975 -73,2 °C
1978 -73,5 °C
1982 -72,4 °C
1987 -75,4 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bel-tempo,-ma-con-temporali-pomeridiani-sui-rilievi-del-centro-sud

Bel tempo, ma con temporali pomeridiani sui rilievi del Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siberia-una-fornace-a-35°c.-meteo-estremo-in-mezzo-pianeta

SIBERIA una fornace a 35°C. Meteo estremo in mezzo Pianeta

10 Luglio 2018
meteo-roma:-tempo-invernale,-rovesci-ventoso,-a-tratti-freddo

Meteo ROMA: tempo invernale, rovesci ventoso, a tratti freddo

28 Dicembre 2017
in-cerca-del-caldo-record.-parte-i:-la-valle-della-morte

In cerca del caldo record. Parte I: la Valle della Morte

16 Luglio 2012
haiyan,-il-super-tifone-che-porta-anche-il-caldo

Haiyan, il super-tifone che porta anche il caldo

14 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.