• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In affanno l’alta pressione mediterranea: una decadenza costante, ma non un vero crollo

di Mauro Meloni
20 Apr 2011 - 13:46
in Senza categoria
A A
in-affanno-l’alta-pressione-mediterranea:-una-decadenza-costante,-ma-non-un-vero-crollo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 23 aprile: un'onda ciclonica dall'Iberia si mostra più propositiva, con l'intento di indebolire ulteriormente il campo barico per le festività pasquali. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di sabato 23 aprile: in evidenza l'instabilità lungo le aree interne del Centro-Nord Appennino, ma piogge sono attese anche in Sardegna. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Non abbiamo quasi fatto a tempo a decretare il ritorno anticiclonico sull’Italia che già si sono proposte, senza molta difficoltà, alcune nuove insidie degne d’attenzione. Le nubi sopraggiunte tra Sicilia e Sardegna sono solamente costituite da velature cirriformi, ma rappresentano l’estremità più avanzata di una vasta area depressionaria in costruzione tra l’Iberia e l’Africa Nord-Occidentale.

Il perno di questa circolazione instabile non è propriamente ad un tiro di schioppo, in quanto è collocato sull’Atlantico Portoghese, ma il suo raggio d’azione sembra espandersi a macchia d’olio verso est. Per il momento l’anticiclone fa ancora il suo dovere, ma non sembra avere intenzione di mettere le radici più solide sul Mediterraneo: i massimi barici si andranno a concentrare in modo sempre più convinto tra i settori centro-orientali europei e la Scandinavia, lasciando così le regioni italiane in balia di un campo anticiclonico sempre più fragile, grazie più che altro ad un modesto promontorio nord-africano, dove troveranno modo di attecchire in modo crescente delle schermaglie instabili, sul finire della settimana.

in affanno alta pressione una decadenza ma non un vero crollo 20316 1 2 - In affanno l'alta pressione mediterranea: una decadenza costante, ma non un vero crollo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lacuna-ciclonica-iberica:-riuscira-a-trovare-uno-sbocco-verso-levante?

Lacuna ciclonica iberica: riuscirà a trovare uno sbocco verso levante?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-ovest-“saltato”-dalla-neve:-cause-e-spiegazioni-di-un-evento-mancato

Nord-Ovest “saltato” dalla neve: cause e spiegazioni di un evento mancato

14 Dicembre 2009
meteo-weekend:-ancora-maltempo,-localmente-intenso

METEO weekend: ancora maltempo, localmente intenso

16 Marzo 2018
meteo-italia:-verso-fase-piu-mite,-dopo-freddo-e-neve.-novita-da-natale

METEO Italia: verso fase più mite, dopo FREDDO e NEVE. Novità da Natale

20 Dicembre 2018
piogge-alluvionali-nella-regione-di-citta-del-capo

Piogge alluvionali nella regione di Città del Capo

13 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.