• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Impulso instabile da ovest, temporali avanzano verso il Centro Nord

di Ivan Gaddari
14 Ott 2013 - 08:15
in Senza categoria
A A
impulso-instabile-da-ovest,-temporali-avanzano-verso-il-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

In Liguria affluiscono nubi minacciose, che presto potrebbero causare un peggioramento. Ecco la situazione attuale su Genova. Fonte webcam www.webcam.comune.genova.it
Possiamo considerare conclusa l’incursione Artica, fenomeno che gli scorsi giorni ha dominato le notizie meteorologiche e per il freddo e per le super nevicate verificatesi sulle Alpi. Ma abbiamo concesso ampio spazio anche alla sfuriata Africana che ha coinvolto le regioni Meridionali, con temperature che spesso si sono avvicinate ai 30°C e che localmente sono addirittura andate oltre. Giusto menzionare il caldo perché anch’esso volge al termine. Almeno per il momento.

Il Vortice Freddo, prima a ridosso delle Alpi, si è allontanato a nord ed ora è posizionato sul Regno Unito. Più ad ovest, in Atlantico, è presente* un’ampia struttura ciclonica,* mentre lungo l’asse franco-iberico va consolidandosi un promontorio anticiclonico africano. Le ultime due figure citate – Depressione/Anticiclone – sono legate a doppio filo: il posizionamento della prima incide sulle sorti della seconda. Focalizzando un attimo l’attenzione sull’Alta Pressione, dobbiamo dirvi che in questa prima metà di settimana rimarrà sbilanciata ad ovest e lungo il fianco orientale scorreranno prima masse umide oceaniche, poi venti freschi settentrionali.

Attualmente stiamo assistendo ad una confluenza proprio delle due masse poco ad ovest della Corsica: dal Mar Ligure discende la Tramontana, dal Mare di Sardegna risale aria umida col Libeccio. Lo scontro ha generato quel groppo temporalesco menzionato in apertura e che nelle prossime ore potrebbe esercitare un ruolo essenziale nel modificare le condizioni meteorologiche su alcune delle nostre regioni.

La nuvolosità che affluisce da ovest va propagandosi sul Nord Italia e ben presto potrebbe associarsi a delle piogge a partire dalla Liguria. In seguito potrebbe piovere anche sul basso Piemonte, in Emilia Romagna e sulla Toscana. Qui non sono da escludere episodi temporaleschi di una certa consistenza. Dei rovesci, anche qui temporaleschi, sembrano in grado di estendersi verso il nord della Sardegna, mentre qualche scroscio di pioggia potrebbe giungere sull’Umbria e lungo le coste dell’Alto Adriatico.

Nel resto d’Italia avremo condizioni di tempo buono, o comunque discreto. Da segnalare un rialzo termico al Centro Nord, mentre al Sud si dovrebbe assistere ad un calo. Avremo in tal modo temperature più equilibrate e ben distribuite lungo lo Stivale, senza tutti quegli eccessi registrati sul finire della scorsa settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alba-fiabesca-sulle-alpi,-paesaggi-innevati-mozzafiato

Alba fiabesca sulle Alpi, paesaggi INNEVATI mozzafiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sud-america:-ondata-di-caldo-infernale-tra-argentina,-uruguay-e-brasile

Sud America: ondata di CALDO INFERNALE tra Argentina, Uruguay e Brasile

28 Dicembre 2013
meteo-milano:-forte-maltempo,-poi-da-lunedi-estate-con-temporali

Meteo MILANO: forte maltempo, poi da lunedì ESTATE con temporali

11 Aprile 2018
venti-da-est-rinfrescheranno-l’aria-e-rinvigoriranno-temporaneamente-l’instabilita-all’estremo-sud

Venti da est rinfrescheranno l’aria e rinvigoriranno temporaneamente l’instabilità all’estremo Sud

11 Novembre 2011
regno-unito:-e-allerta-per-l’arrivo-del-ciclone-“saint-jude”

Regno Unito: è allerta per l’arrivo del CICLONE “SAINT JUDE”

26 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.