• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

IMPULSO GELIDO di metà settimana: entrerà sul Mediterraneo?

di Mauro Meloni
18 Feb 2013 - 13:40
in Senza categoria
A A
impulso-gelido-di-meta-settimana:-entrera-sul-mediterraneo?
Share on FacebookShare on Twitter

impulso gelido di meta settimana dubbi traiettoria 26549 1 1 - IMPULSO GELIDO di metà settimana: entrerà sul Mediterraneo?
Ci stiamo avviando verso una nuova severa recrudescenza invernale, che entrerà nel vivo in parte sull’Italia durante la seconda parte di questa settimana. Il siluro d’aria gelida in arrivo dalla Russia dovrebbe però transitare, con la sua parte più consistente, appena a nord delle Alpi, come possiamo apprezzare dalla mappa sottostante (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) riferita alla giornata di venerdì 22 febbraio. Il grande freddo interesserà quindi la Mitteleruopa lambendo l’area alpina, mentre il Nord Italia potrà avere neve fino in pianura, per via delle confluenza fra interferenze umide da sud e l’alito gelido da est.

Quale sarà la traiettoria di questo nucleo gelido perturbato? Al momento le proiezioni indicano che proseguirà nella sua retrogressione tuffandosi verso il sud della Francia ed i Pirenei, per poi penetrare sul Mediterraneo Occidentale, dove andrebbe a rinvigorire una circolazione ciclonica sull’Italia. Va sottolineato che dopo l’ampio giro il nucleo d’aria gelida si tufferebbe in area mediterranea con effetti un po’ più attenuata, ma sui dettagli sarà necessario aggiornarci poiché appare ancora incerto il tragitto che compierà questa retrogressione gelida russa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
proiettile-gelido-nel-cuore-dell’europa.-quali-effetti-in-italia?

Proiettile gelido nel cuore dell'Europa. Quali effetti in Italia?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-imminente-una-nuova-fase-di-maltempo,-a-seguire-lacuna-barica-mediterranea

GFS: Imminente una nuova fase di maltempo, a seguire lacuna barica mediterranea

29 Ottobre 2007
aria-fresca-ed-instabile-spazza-la-penisola

Aria fresca ed instabile spazza la Penisola

15 Aprile 2008
terremoto-sud-america:-nuova-violenta-scossa-tra-brasile-e-peru

Terremoto Sud America: nuova violenta scossa tra Brasile e Perù

26 Novembre 2015
meteo-torino:-weekend-di-sole,-anche-a-inizio-settimana

Meteo TORINO: weekend di SOLE, anche a inizio settimana

10 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.