• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Impulsi instabili a più riprese, fiume d’aria fresca: possibile svolta anticiclonica nel week-end

di Mauro Meloni
26 Lug 2010 - 10:59
in Senza categoria
A A
impulsi-instabili-a-piu-riprese,-fiume-d’aria-fresca:-possibile-svolta-anticiclonica-nel-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi dei geopotenziali e pressione al suolo previsti dal modello ECMWF per martedì 27 luglio. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Analisi dei geopotenziali e pressione al suolo previsti dal modello ECMWF per le ore 00Z di giovedì 29. Si veda il piccolo spunto anticiclonico da ovest. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Analisi dei geopotenziali e pressione al suolo previsti dal modello ECMWF per le ore 00Z di venerdì 30, con il nuovo affondo depressionario da nord. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Analisi dei geopotenziali e pressione al suolo previsti dal modello ECMWF per le ore 00Z di sabato 1° Agosto: l'anticiclone spingerà di nuovo verso il Mediterraneo, assicurando un probabile ritorno dell'estate. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Apertura di settimana nel segno dell’instabilità, in quanto l’Italia risente di una circolazione di correnti fresche che corrono lungo il ramo discendente di una saccatura protesa dal Nord Europa. A parte le situazioni temporalesche, che si stanno manifestando per il momento soprattutto lungo il Tirreno, il beneficio di questo flusso settentrionale si riflette sulle temperature, definitivamente scese su livelli decisamente gradevoli, dopo la lunga fase di caldo eccessivo.

impulsi instabili fiume d aria fresca svolta anticiclonica non prima del week end 18424 1 2 - Impulsi instabili a più riprese, fiume d'aria fresca: possibile svolta anticiclonica nel week-end
La facilità con cui le correnti fresche irrompono prepotentemente alle nostre latitudini va ricercata in un’assenza di adeguata protezione anticiclonica, in quanto il contributo azzorriano resta relegato troppo ad ovest, mentre, dato l’attuale schema barico, mancano le condizioni per permettere all’alta pressione africana di slanciarsi sul Mediterraneo, come accadeva solo fino a qualche giorno fa.

Quest’ultimo scorcio di luglio correrà sulla medesima falsariga attuale, ovvero in un contesto influenzato dall’ampia ferita depressionaria che s’estende dall’Europa Centro-Settentrionale. La situazione non sarà ovviamente immobile, in quanto dopo gli ulteriori impulsi instabili attesi martedì, una transitoria e modesta rimonta anticiclonica si concretizzerà attorno a metà settimana ed interesserà più direttamente le regioni centro-meridionali.

impulsi instabili fiume d aria fresca svolta anticiclonica non prima del week end 18424 1 3 - Impulsi instabili a più riprese, fiume d'aria fresca: possibile svolta anticiclonica nel week-end
Si tratterà di una rimonta anticiclonica del tutto temporanea, in quanto un più efficace impulso instabile affonderà di nuovo la lama sul Mediterraneo, decretando un peggioramento fugace da nord verso sud, lungo gran parte della Penisola fra giovedì a venerdì. Nel week-end potrebbe essere la volta buona per uno spostamento della saccatura verso levante, grazie alla spinta alle nostre latitudini dell’anticiclone oceanico.

impulsi instabili fiume d aria fresca svolta anticiclonica non prima del week end 18424 1 4 - Impulsi instabili a più riprese, fiume d'aria fresca: possibile svolta anticiclonica nel week-end

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“buche-temporalesche”-nel-percorso-settimanale.-l’estate-provera-a-rilanciarsi-nel-weekend,-tornera-un-po’-di-caldo

"Buche temporalesche" nel percorso settimanale. L'Estate proverà a rilanciarsi nel weekend, tornerà un po' di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-meteo-mercoledi:-ecco-zone-piu-colpite-da-piogge-e-temporali

Peggioramento meteo mercoledì: ecco zone più colpite da piogge e temporali

20 Settembre 2015
giunge-l’aria-umida-oceanica,-attesa-una-diffusa-instabilizzazione-meteo

Giunge l’aria umida oceanica, attesa una diffusa instabilizzazione meteo

3 Giugno 2008
meteo:-temperature-molto-rigide,-previste-ancora-in-calo-sul-nord-italia

METEO: Temperature molto rigide, previste ancora in calo sul Nord Italia

12 Dicembre 2018
devastata-da-un-ciclone-l’isola-di-niue

Devastata da un ciclone l’Isola di Niue

9 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.