• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Importanti contrasti termici sugli Stati Uniti occidentali

di Marco Rossi
29 Mar 2007 - 13:53
in Senza categoria
A A
importanti-contrasti-termici-sugli-stati-uniti-occidentali
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime di stamane in Nord America: molto basse nell'ovest, elevate nel centro-est. Fonte: www.meteogiornale.it/live.
Gli Stati Uniti, come sappiamo, sono terra di grandi contrasti, e tale sembra confermarsi anche durante queste ore.

Un’ondata di freddo di stampo quasi invernale si è infatti riversata dal Nord Pacifico sulle coste californiane, e da qui sta penetrando verso l’interno degli States, sotto forma di una circolazione depressionaria in quota, centrata sull’Arizona.

I contrasti tra le isoterme in quota sono adesso notevolissimi: si va, in poche centinaia di chilometri, da valori di +4°C ad 850 hPa in Arizona, a temperature di +28°C sul confine messicano, sempre alla stessa quota di geopotenziale.

E così, mentre ieri in Messico abbiamo avuto temperature massime di +37,8°C a Torreon, e valori di +32,8°C a Piedras Negras, al confine con gli States, stamani notiamo minime di -2,7°C a Winslow, in Arizona, e di 0,0°C a Flagstaff, mentre -5,0°C si sono misurati ad Alamosa, in Colorado, seppure alla quota di 2297 metri.

Le temperature minime mattutine sono state eccezionalmente basse anche in California, questa mattina, con valori di 0,0°C ad Eureka, a soli 13 metri di quota, lungo la costa oceanica (6°C in meno della norma, e ad 1°C dal record di minima per il mese di marzo).

Neve viene segnalata stamani all’aeroporto di Milford, a 1536 metri di altezza, negli Utah, dove, a Salt Lake City, la nota stazione sciistica, ieri la temperatura è crollata da +21,7°C a +0,6°C, ed è nevicato per 6 ore.

Forti temporali sono in atto sulla zona di contrasto tra aria calda ed aria fredda, con 43 mm di pioggia caduti oggi a Goodland nel Kansas.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
monte-rosa,-un-inverno-da-ricordare

Monte Rosa, un inverno da ricordare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevicate-quasi-estive-in-alberta,-canada:-12-cm-di-neve-a-calgary,-imbiancata-edmonton

Nevicate quasi estive in Alberta, Canada: 12 cm di neve a Calgary, imbiancata Edmonton

10 Settembre 2014
caleranno-le-temperature-e-giovedi-si-prospetta-un-peggioramento-al-centro-nord

Caleranno le temperature e giovedì si prospetta un peggioramento al Centro Nord

21 Agosto 2006
aria-fredda-all’assalto-dell’europa,-l’italia-resta-brevemente-in-attesa

Aria fredda all’assalto dell’Europa, l’Italia resta brevemente in attesa

18 Ottobre 2007
in-scena-il-primo-peggioramento-autunnale,-maltempo-al-centro-nord

In scena il primo peggioramento autunnale, maltempo al centro nord

31 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.