• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente PEGGIORAMENTO METEO alle porte dell’Italia, evoluzione prevista

di Mauro Meloni
27 Ago 2019 - 20:26
in Senza categoria
A A
imminente-peggioramento-meteo-alle-porte-dell’italia,-evoluzione-prevista
Share on FacebookShare on Twitter

imminente peggioramento meteo italia evoluzione prevista 60655 1 1 - Imminente PEGGIORAMENTO METEO alle porte dell'Italia, evoluzione prevista

Siamo dinanzi ad un nuovo cambiamento meteo che avrà delle ripercussioni significative sul nostro Paese già nelle prossime 24 ore, come da allerta diramata dalla Protezione Civile che annuncia il guasto in arrivo, almeno su alcune regioni.

L’esteso anticiclone, che domina su un’ampia fetta dell’Europa, sta andando di nuovo in crisi con riferimento all’area del Mediterraneo Occidentale. Un vortice ciclonico, dopo aver attraversato la Penisola Iberica, si trova ora collocato a ridosso delle Baleari.

Pur trattandosi di una depressione strutturata principalmente in quota, ad essa è associata una serie di ammassi nuvolosi principalmente temporaleschi. La fotografia satellitare è decisamente eloquente e fa intuire come il sistema perturbato pieghi ad arco verso il minimo del vortice, ora sulle Baleari.

Lunedì un violentissimo temporale aveva investito anche la capitale Madrid e soprattutto le aree periferiche, con piogge torrenziali e pesantissime grandinate. Nelle ultime ore precipitazioni torrenziali hanno investito le Baleari.

L’evoluzione verso levante del vortice e dei corpi temporaleschi sarà piuttosto lenta, ma già nelle prime ore di mercoledì la Sardegna verrà raggiunta dai primi nuclei temporaleschi. Nel frattempo l’instabilità tornerà ad accentuarsi anche sul resto d’Italia, ma con fenomeni convettivi più isolati.

Imponenti contrasti termici, fra l’aria fresca e quella afromediterranea, sono alla base dell’innesco di temporali così forti e del rischio nubifragi. Una volta che il vortice instabile raggiungerà la Sardegna, poi potrebbe rallentare nel moto verso il Tirreno, determinano l’insistenza dei temporali sulle stesse zone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-15-giorni,-a-settembre-cambia-tutto:-rischio-burrasche

Meteo 15 giorni, a Settembre cambia tutto: rischio BURRASCHE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sfilza-di-devastanti-uragani:-maria-devasta-puerto-rico.-10-morti

Sfilza di devastanti uragani: Maria devasta Puerto Rico. 10 morti

21 Settembre 2017
come-leggere-il-grande-spartito-della-natura

Come leggere il grande spartito della natura

11 Aprile 2006
finalmente-l’autunno

Finalmente l’Autunno

6 Febbraio 2007
caldo-esagerato-in-europa-e-italia,-prima-del-radicale-cambiamento-meteo

Caldo esagerato in Europa e Italia, prima del radicale cambiamento meteo

23 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.