• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente maltempo, conferme nevose per la Val Padana. Poi pioggia

di Ivan Gaddari
13 Dic 2012 - 11:29
in Senza categoria
A A
imminente-maltempo,-conferme-nevose-per-la-val-padana.-poi-pioggia
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì tempo in peggioramento, con piogge sulle tirreniche e nevicate sulla Val Padana occidentale.^^^^^Lunedì tempo variabile, con ancora dei piovaschi nelle regioni tirreniche e qualche nevicata lungo il confine alpino.
Nubi da ovest, scirocco, pioviggini e persino qualche fiocco di neve. C’è tutto in questa giornata di dicembre, tutto quel che deriva dalla pregressa circolazione artica e dalla successiva azione ciclonica atlantica. Un mix iniziale che produrrà le conclamate nevicate padane, ma che in seguito vedrà prevalere un tipo di tempo che ben si sarebbe adattato alla stagione autunnale.

Il gelo lascerà tutte le regioni. Su alcune continuerà a far freddo per altre 24 ore, su altre prevarrà la pioggia, l’umidità elevata e il vento. Utilizzando pochi vocaboli, abbiamo sintetizzato quelli che saranno gli elementi meteorologici dei prossimi 3-4 giorni. Ora tratteremo i dettagli, perché soprattutto le regioni settentrionali meritano un adeguato approfondimento vista l’intricato quadro previsionale che si profila.

Il tempo venerdì 14 dicembre
Entrerà in azione una vigorosa perturbazione, che arrecherà precipitazioni localmente intense sia nelle regioni settentrionali, sia nelle regioni che si affacciano sul Tirreno. Al nord ci aspettiamo delle nevicate a quote pianeggianti, in particolare sul Piemonte e ovest Lombardia. Nel corso della mattinata non sono da escludere degli sconfinamenti verso i litorali del Savonese e del Genovesato.

Probabilmente nevicherà anche nel Piacentino e su ovest Veneto, ma solamente nella prima parte della mattinata. Successivamente dovrebbero tramutarsi in piogge. Ovviamente nevicherà abbondantemente su tutto l’arco alpino e nelle Prealpi, localmente sino ai fondivalle.

Piogge localmente abbondanti interesseranno le regioni tirreniche, anche con dei temporali tra Lazio e Campania. La quota neve salirà repentinamente, portandosi oltre i 1800/2000 metri. Piogge qua e là sono previste nei settori ovest delle due isole maggiori. I venti si disporranno dai quadranti occidentali, rinforzando, e le temperature registreranno un deciso aumento.

imminente maltempo conferme nevose per la val padana poi pioggia 25677 1 2 - Imminente maltempo, conferme nevose per la Val Padana. Poi pioggia
Weekend all’insegna del meteo atlantico
Sabato e domenica saranno delle giornate condizionate da venti sostenuti occidentali. La nuvolosità insisterà maggiormente nelle regioni tirreniche e insulari, con piogge a sprazzi. Sulle adriatiche ci aspettiamo maggiori spazi di sole, soprattutto lungo le coste. Per quanto riguarda il nord, sabato mattina ci sarà spazio per ulteriori fenomeni. I più intensi interesseranno il nordest, ma dovrebbero attenuarsi dal pomeriggio. Al nordovest subentrerà un miglioramento sin dalla tarda mattinata. Segnaliamo persistenti nevicate sulle Alpi, specie lungo il confine.

Ad inizio settimana tornerà un po’ di freddo
Si conferma, per martedì, il passaggio di un nucleo d’aria fredda che oltre ad apportare un generale calo termico e venti da nord, dovrebbe causare un peggioramento nelle regioni centro meridionali e sui confini alpini. L’abbassamento delle temperature riporterà un po’ di neve lungo la dorsale appenninica, da non escludere sconfinamenti in collina nel medio-basso versante adriatico e successivamente anche al sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ungheria-e-romania,-paralisi-per-gelo-e-neve

Ungheria e Romania, paralisi per GELO e NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tregua-effimera,-ecco-in-azione-l’avanguardia-di-un-nuovo-fronte-nuvoloso

Tregua effimera, ecco in azione l’avanguardia di un nuovo fronte nuvoloso

25 Marzo 2009
anticiclone-gia-in-crisi:-avanza-peggioramento-da-ovest,-piogge-in-vista

Anticiclone già in crisi: avanza peggioramento da ovest, piogge in vista

12 Febbraio 2015
altra-neve-su-alpi,-in-arrivo-anche-su-appennino-e-rilievi-insulari

Altra neve su Alpi, in arrivo anche su Appennino e rilievi insulari

6 Marzo 2017
meteo-europa-e-in-caldo-estremo!-record-storici-su-varie-nazioni

Meteo Europa è in CALDO ESTREMO! Record storici su varie nazioni

27 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.