• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente il ritorno dell’Anticiclone Africano

di Ivan Gaddari
12 Giu 2012 - 11:14
in Senza categoria
A A
imminente-il-ritorno-dell’anticiclone-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì bel tempo un po' dappertutto, salvo sulle Alpi orientali dove persisteranno gli ultimi temporali.^^^^^Sabato sarà una splendida giornata estiva, da nord a sud. Le temperature registreranno punte di 34-35°C in molte città.
Le perturbazioni Atlantiche, che hanno governato la prima decade di Giugno su gran parte dell’Europa, stanno per lasciarci. Nei prossimi giorni assisteremo a un cambio circolatorio sostanziale, che porterà sull’Italia l’Anticiclone Africano. Stavolta riuscirà ad estendersi oltre le Alpi, raggiungendo l’Europa nord orientale. Si prospetta un periodo di bel tempo duraturo e secondo le più autorevoli proiezioni modellistiche ci dicono che dovrebbe accompagnarci gran parte della prossima settimana.

Il tempo mercoledì 13 Giugno
L’allontanamento della perturbazione determinerà un significativo miglioramento. Persisteranno parziali annuvolamenti sulle regioni di nordest e le precipitazioni coinvolgeranno principalmente i rilievi alpini. Avremo dei temporali e di sera potrebbero sfociare occasionalmente lungo la fascia pedemontana del Veneto e del Friuli.

Nubi in temporaneo sviluppo pomeridiano interesseranno l’Appennino settentrionali, dove non escludiamo brevi acquazzoni a carattere sparso. Nelle altre regioni splenderà il sole, salvo qualche cumulo in formazione durante le ore più calde lungo la dorsale appenninica. Le temperature registreranno un lieve rialzo al Centro Nord, mentre i venti continueranno a soffiare dai quadranti occidentali.

imminente il ritorno dell anticiclone africano 23585 1 2 - Imminente il ritorno dell'Anticiclone Africano
Giovedì 14 Giugno
Il graduale consolidamento dell’Alta Pressione favorirà condizioni di bel tempo su tutte le regioni. I cieli saranno sereni o poco nuvolosi, salvo locali annuvolamenti pomeridiani sulle Alpi associati a brevi acquazzoni. Le temperature registreranno un generale rialzo, mentre i venti sono previsti in attenuazione salvo locali rinforzi da ovest nelle regioni tirreniche.

Nel weekend gran sole e temperature in forte rialzo
I cieli saranno sereni, ovunque. Poche nubi ad evoluzione diurna continueranno ad interessare le Alpi, ma calerà la probabilità di precipitazioni. Le temperature saliranno ulteriormente, raggiungendo punte di 34-35°C tra sabato e domenica. Il caldo si sentirà maggiormente nelle zone a clima continentale, come la Val Padana e le conche appenniniche. Si tratterà di un caldo localmente afoso, a causa dell’aumento dell’umidità nell’aria. Si starà meglio al mare, grazie alle gradevoli brezze pomeridiane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tromba-d’aria-sulla-zona-di-venezia.-grandine-frequente-al-nord

Tromba d'aria sulla zona di Venezia. Grandine frequente al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crollano-i-valori-dei-radiosondaggi,-neve-fresca-sulle-alpi

Crollano i valori dei radiosondaggi, neve fresca sulle Alpi

15 Settembre 2008
sciabolata-d’aria-artica,-la-parte-avanzata-del-fronte-gia-addossata-all’arco-alpino

Sciabolata d’aria artica, la parte avanzata del fronte già addossata all’Arco Alpino

3 Settembre 2007
da-mercoledi-e-sino-a-venerdi-il-tempo-sara-stabile-ma-piuttosto-fresco

Da mercoledì e sino a venerdì il tempo sarà stabile ma piuttosto fresco

1 Settembre 2007
svizzera,-ingenti-danni-per-il-maltempo.-qualche-giorno-fa-la-grandine,-ieri-i-venti-di-uragano

Svizzera, ingenti danni per il maltempo. Qualche giorno fa la grandine, ieri i venti di uragano

5 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.