• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo rimane incerto: piove al Nord Italia, con neve sulle basse quote. Una nuova perturbazione si avvicina alla Sardegna

di Andrea Meloni
25 Feb 2006 - 08:08
in Senza categoria
A A
il-tempo-rimane-incerto:-piove-al-nord-italia,-con-neve-sulle-basse-quote.-una-nuova-perturbazione-si-avvicina-alla-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

il tempo rimane incerto piove al nord italia con neve sulle basse quote una nuova perturbazione si  5385 1 1 - Il tempo rimane incerto: piove al Nord Italia, con neve sulle basse quote. Una nuova perturbazione si avvicina alla Sardegna
Al Nord dell’Italia nevica sulle basse quote, piove sulla Val Padana centrale ed occidentale, piove su Torino, Milano, Bologna. Il cielo è coperto su Venezia, Udine e Trieste.

L’Italia centrale, il Sud, la Sardegna e la Sicilia, sono interessati da nubi diffuse con irregolarità. Piove ancora fitto sull’Abruzzo, il Molise e le Marche, regioni, come si rammenterà, dove avevamo indicato probabili le maggiori precipitazioni (nella zona di Pescara sono caduti oltre 100 millimetri di pioggia). Piove sulla Campania.

In Sicilia è giunto un sistema nuvoloso da occidente, generato da una nuova perturbazione che agisce tra le Baleari, l’Algeria e la Sardegna. Localmente sono in corso piovaschi e temporali.

L’evoluzione del tempo odierno vedrà ancora precipitazioni deboli sulle regioni del Nord Italia, ma con la tendenza ad un graduale e lento miglioramento. Nevicherà su tutti i rilievi alpini ed appenninici sino alle basse quote, ma non in Pianura Padana.

Sulle regioni centrali il tempo sarà variabile, con prevalenza d’annuvolamenti e precipitazioni sparse, nevose in montagna. In Sardegna si assisterà ad un nuovo peggioramento che arrecherà piogge di debole, moderata intensità, distribuite con irregolarità, la neve cadrà oltre i 1000/1200 metri.

Il Sud Italia e la Sicilia, avranno un nuovo peggioramento: il fronte nuvoloso che investe la Sicilia, espanderà la sua azione alle altre regioni, apportando piogge intermittenti, anche di moderata intensità e localmente a carattere di temporale.

La linea di tendenza per i prossimi giorni, vedrà condizioni di tempo spiccatamente instabile, con rapidi passaggi nuvolosi dovuti al rinnovarsi di nuove perturbazioni.

L’ondata di freddo che dalle regioni artiche si spinge verso l’Europa centrale, sfiorerà l’Italia, e si presenterà con un forte abbassamento della temperatura sulle Venezie e parte del Nord.

La temperatura sul nostro Paese, continuerà a rimanere sotto la media tipica del periodo.

Meteo Giornale International: racconta con una foto il tempo che fa in Italia, Europa o il resto del Mondo, spedisci una a e.mail a [email protected]. Grazie.

Meteo Giornale International. The weather in Europe narrated with photos. Send a mail to [email protected] with your name, surname and a brief description.

Meteo Giornale International. Le temps dans l’Europe raconté avec une photo. Envoyez une e-mail à [email protected] avec votre nom, votre prénom et une petite description de la photo.

Meteo Giornale International. Zeige das Wetter in Europa mit einem Foto. Sende eine e-mail an [email protected] *. Danke”

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
appassionato-di-meteo:-lamentarsi-e-la-regola,-eppure-questo-e-un-inverno-instabile

Appassionato di meteo: lamentarsi è la regola, eppure questo è un inverno instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-tra-caldo-africano-e-temporali,-previsione

Meteo 7 giorni: tra CALDO africano e TEMPORALI, previsione

7 Giugno 2019
la-ripresa-del-tempo-atlantico:-i-particolari-legati-al-passaggio-del-vortice-perturbato-di-venerdi

La ripresa del tempo atlantico: i particolari legati al passaggio del vortice perturbato di venerdì

3 Febbraio 2010
che-lotta!-l’atlantico-portera-delle-piogge-al-nord-e-poi-al-centro.-al-sud-e-nelle-isole-scampoli-tardo-estivi

Che lotta! L’Atlantico porterà delle piogge al Nord e poi al Centro. Al Sud e nelle Isole scampoli tardo estivi

14 Settembre 2010
fulmine-ferisce-ragazzo-a-milano-e-uccide-il-suo-cane

Fulmine ferisce ragazzo a Milano e uccide il suo cane

14 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.