• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo è mutevole: oggi si avrà un aumento della temperatura

di Andrea Meloni
03 Mar 2006 - 10:17
in Senza categoria
A A
il-tempo-e-mutevole:-oggi-si-avra-un-aumento-della-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

il tempo e mutevole oggi si avra un aumento della temperatura 5438 1 1 - Il tempo è mutevole: oggi si avrà un aumento della temperatura
Un impulso d’aria umida ed instabile sta per giungere sull’Italia, ad ovest il cielo cambia colore e perde la brillantezza dell’azzurro dovuto alla presenza di aria fredda e asciutta. Soffiano i venti di Libeccio e nelle prossime ore rinforzeranno.

In Italia avremo un’attenuazione temporanea della fase di freddo, con la prospettiva che nel fine settimana si realizzi una rilevante fase di tempo instabile con rovesci, temporali, grandine, neve e vento forte ed un costante e brusco abbassamento della temperatura.

Ieri si sono avuti rovesci di neve sino alla quote basse dell’Italia centrale e di varie località del Nord. Nevischio o grandine sono venuti anche nelle rilievi della Sardegna, mentre il Sud Italia e la Sicilia, con temperature meno rigide, hanno vissuto un’altra giornata di variabilità, con piogge talvolta copiose che diventavano neve in montagna.

La prima fase della Primavera è spessissimo un proseguimento dell’inverno, anzi, sovente si ha la sensazione che in questo periodo dell’anno il tempo divenga anche peggiore di quello avuto nel culmine della stagione fredda.

Oggi avremo un aumento del vento su tutta Italia e saliranno le temperature.

Sulle regioni occidentali del Nord il tempo sarà variabile, con tendenza a mantenersi relativamente mite anche se molto ventoso in Liguria. Nelle Venezie si avrà clima inizialmente rigido, con occasionali cadute di neve sino alla pianura, ma in seguito si avrà un aumento della temperatura ad iniziare dalla pianura emiliana e romagnola, dove soffiano già venti di caduta dall’Appennino.
Nelle prossime 24 ore si avrà maltempo a ridosso dei crinali alpini, con abbondanti nevicate e forte vento. Precipitazioni intense si avranno nell’Appennino del settore tirrenico.

In tutte le altre regioni d’Italia si avranno condizioni meteo d’estrema variabilità, peggiori su tutti i settori occidentali, in particolare in Toscana e sui rilievi appenninici, dove si potranno verificare precipitazioni che sulla Toscana ed i monti, in genere, potranno essere anche di forte intensità.

Possibilità d’isolati temporali. Vento in sensibile rinforzo, con possibilità anche di mareggiate nelle coste tirreniche e nella Sardegna occidentale.

Tra questa notte e domani mattina si avrà un peggioramento del tempo sulla Campania e tutto il versante tirrenico dell’Appennino meridionale, con piogge e temporali, vento forte.

Nel fine settimana, il tempo sarà instabile, con il transito d’una serie di perturbazioni e la formazione d’una profonda area di Bassa Pressione. Sabato notte si potranno avere piogge di forte intensità su tutta la Toscana settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-nevosita-di-milano

La nevosità di Milano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-con-il-ciclone,-di-nuovo-vento-di-burrasca-e-acqua-alta-a-venezia

Weekend con il CICLONE, di nuovo VENTO di BURRASCA e ACQUA ALTA a Venezia

22 Novembre 2019
crollo-temperature-in-vista-da-giovedi:-ecco-dove-e-quanto-caleranno

Crollo temperature in vista da giovedì: ecco dove e quanto caleranno

10 Maggio 2016
taiwan,-terribile-terremoto-di-magnitudo-6,4:-morti-e-centinaia-di-feriti

Taiwan, terribile terremoto di magnitudo 6,4: morti e centinaia di feriti

6 Febbraio 2016
le-carte-meteo-a-500-e-850-hpa.-qual-e-il-loro-ruolo

Le carte meteo a 500 e 850 hPa. Qual è il loro ruolo

6 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.