• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo è buono, ma ci sarà qualche nube per il transito di aria fresca in quota

di Andrea Meloni
09 Set 2004 - 09:58
in Senza categoria
A A
il-tempo-e-buono,-ma-ci-sara-qualche-nube-per-il-transito-di-aria-fresca-in-quota
Share on FacebookShare on Twitter

il tempo e buono ma ci sara qualche nube per il transito di aria fresca in quota 1371 1 1 - Il tempo è buono, ma ci sarà qualche nube per il transito di aria fresca in quota
Anche oggi le condizioni meteo saranno buone su tutta Italia, direi che in molte località si potrà ancora assaporare il profumo dell’estate.

E’ degno di nota segnalare la forte attività temporalesca di ieri in Sicilia, l’ennesima da qualche tempo a questa parte, mentre i prati alpini e non sono, sono riarsi dal sole implacabile.

EVOLUZIONE: aria fredda in quota interesserà specialmente il Meridione, tuttavia il flusso instabile sarà in via di graduale temporanea attenuazione. Diminuiranno anche gli indici di instabilità, ciò favorirà un calo della possibilità di addensamenti nuvolosi. Sarà pertanto una bella giornata di sole, con aria mattutina frizzante.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso, con tendenza a formazione di annuvolamenti pomeridiani sull’arco alpino orientale.
Visibilità: ottima.
Temperatura: stazionaria, forse in lieve calo le minime.
Venti: deboli orientali.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso, con possibile formazione di nuvolosità cumuliforme sulle zone appenniniche e di qualche addensamento anche nelle zone interne della Sardegna.
Visibilità: ottima.
Temperatura: minime in ulteriore calo.
Venti: deboli orientali, moderati da est sul Canale di Sardegna e da nord est su Medio e Basso Adriatico.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: cielo sereno o poco nuvoloso con possibilità di addensamenti soprattutto sulle zone appenniniche dove ci sarà la possibilità di qualche sporadico rovescio sulla Sicilia e la Calabria, specie nei versanti orientali.
Visibilità: ottima.
Temperatura: in lieve calo.
Venti: da deboli a moderati nord orientali. Si avranno rinforzi sulla Puglia.

MARI: mari quasi calmi o poco mossi i mari settentrionali, da poco mossi a mossi gli altri bacini.

Queste le temperature appena rilevate stamattina in alcune località d’Italia:

Milano Linate 19 °C
Torino Caselle 16 °C
Genova Sestri 20 °C
Bergamo Orio al Serio 18 °C
Bolzano 13 °C
Venezia Lido 17 °C
Verona Villafranca 16 °C
Trieste 21 °C
Bologna Borgo Panigale 15 °C
Rimini 15 °C
Firenze Peretola 16 °C
Perugia 14 °C
Ancona Falconara 16 °C
Roma Fiumicino 17 °C
Napoli 17 °C
Amendola (Foggia) 18 °C
Bari 18 °C
Lecce 13 °C
Crotone 16 °C
Reggio Calabria 22 °C
Catania 15 °C
Palermo 20 °C
Alghero Fertilia 13 °C
Olbia Costa Smeralda 14 °C
Cagliari Elmas 18 °C

C’è stato un diffuso calo della temperatura minima. Vorrei evidenziare come il percorso dell’aria fredda viene fortemente condizionato dalla presenza dei rilievi.
In gran parte del settore nord occidentale, le temperature sono miti, si segnalano +19°C a Milano Linate, ma anche +16°C a Torino Caselle. Resta sopra i 20°C anche Genova Sestri con il valore simile a Palermo Punta Raisi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-che-si-congela

Pioggia che si congela

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-in-sofferenza-fin-da-sabato,-domenica-peggiora-al-nord

Alta Pressione in sofferenza fin da sabato, domenica peggiora al nord

17 Ottobre 2013
temporali,-grandine,-neve:-tra-primavera-e-inverno

TEMPORALI, GRANDINE, NEVE: tra Primavera e Inverno

28 Marzo 2020
meteo-come-fosse-luglio:-temperature-fino-a-33-gradi.-non-e-ancora-il-picco

METEO come fosse luglio: temperature fino a 33 gradi. Non è ancora il picco

12 Settembre 2019
meteo-ancona:-maltempo,-torna-l’inverno

Meteo ANCONA: MALTEMPO, torna l’Inverno

3 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.