• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo cambia, nubi da ovest su regioni Settentrionali e Tirreniche

di Ivan Gaddari
18 Mag 2012 - 08:15
in Senza categoria
A A
il-tempo-cambia,-nubi-da-ovest-su-regioni-settentrionali-e-tirreniche
Share on FacebookShare on Twitter

Da ovest si avvicina un primo sistema nuvoloso che causerà qualche debole pioggia a ridosso dei rilievi alpini e più occasionalmente tra Liguria, alta Toscana ed Emilia. Nubi in aumento anche nelle regioni del Centro Italia, mentre al Sud e sulla Sicilia splenderà il sole. Fonte EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’ondata di freddo volge al termine. I venti di Tramontana continuano a soffiare tra il Basso Adriatico e lo Ionio, ma nel corso della giornata registreranno una progressiva attenuazione. Un cambiamento nella direzione del vento si avrà nei mari circostanti le Isole Maggiori. Lo Scirocco comincerà a soffiare con convinzione, spingendosi verso le coste della Sardegna meridionale e orientale. E’ il sintomo che il tempo sta cambiando e che presto giungeranno delle perturbazioni da ovest.

Un altro cenno indiscutibile del cambiamento è rappresentato dalla nuvolosità che sta affluendo nelle regioni di Nordovest. Gli annuvolamenti, al momento, provocano qualche pioggia sulla Valle d’Aosta e nella parte occidentale del Piemonte. Le nevicate sulle Alpi stanno salendo rapidamente di quota, portandosi oltre i 2000 metri.

Nelle prossime ore gli annuvolamenti si estenderanno alla Lombardia e in parte alle regioni del Triveneto. Potranno verificarsi delle precipitazioni sparse a ridosso delle Alpi, con la sola esclusione del Friuli Venezia Giulia. Pioviggini, invece, sembrano potersi manifestare in Liguria e sul nord della Toscana. I fenomeni non dovrebbero propagarsi alla Val Padana, salvo rare eccezioni nel Torinese o nella parte sud orientale della piana Lombarda.

Sul Centro Italia e in Sardegna assisteremo al passaggio di nubi alte e sottili. Le velature sporcheranno un po’ il cielo, ma ciò non impedirà alle temperature massime di registrare un generale miglioramento. Un notevole contributo arriverà dalle correnti umide e miti provenienti da meridione, che come detto sostituiranno progressivamente quelle più fredde discese dal Nord Europa.

Al Sud e in Sicilia i cieli resteranno sereni o poco nuvolosi, salvo anche in questo caso un lieve aumento della nuvolosità alta e sottile sulla parte Tirrenica. Tornando, in conclusione, sul discorso delle temperature avremo valori sino a 25 gradi in alcune località insulari e del Meridione, mentre sul Centro Nord si potrebbero raggiungere punte di 20°C e oltre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuvolosita’-sul-nordovest,-sole-splendente-al-centro-sud

NUVOLOSITA' sul Nordovest, sole splendente al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-freddo-inteso,-possibile-nevischio-poi-cambia

Meteo NAPOLI: freddo inteso, possibile nevischio poi cambia

25 Febbraio 2018
avremo-una-settimana-di-super-inverno:-brusco-calo-termico,-neve.-un-marcato-peggioramento-a-meta-settimana

Avremo una settimana di super inverno: brusco calo termico, neve. Un marcato peggioramento a metà settimana

22 Gennaio 2006
un-po’-di-caldo-africano-nel-week-end:-picchi-termici-elevati,-ecco-dove

Un po’ di caldo africano nel week-end: picchi termici elevati, ecco dove

1 Agosto 2014
fa-piu-caldo-della-media-e-c’e-il-sole.-clima-favorevole-alle-colture-agricole

Fa più caldo della media e c’è il sole. Clima favorevole alle colture agricole

7 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.