• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tardivo scioglimento della neve in Sierra Nevada: cascate di Yosemite a livelli record

di Mauro Meloni
04 Lug 2011 - 19:41
in Senza categoria
A A
il-tardivo-scioglimento-della-neve-in-sierra-nevada:-cascate-di-yosemite-a-livelli-record
Share on FacebookShare on Twitter

Le cascate d'acqua di Vernal, del parco nazionale dello Yosemite, viste dal sentiero 'mist trail' che vi conduce. Foto di repertorio
RIPERCUSSIONI LEGATE ALLA FUSIONE DELLE NEVI Le cascate d’acqua del parco di Yosemite, in California, sono uno spettacolo unico a cui assistere, ma diventano qualcosa di straordinario quando raggiungono il loro flusso di picco. In genere, le cascate raggiungono i loro massimi nel mese di maggio, mentre quest’anno tutto sta accadendo con quasi due mesi di ritardo, in quanto l’abbondante manto nevoso sulla Sierra Nevada si è iniziato a ridurre tardivamente.

Lo scioglimento nelle ultime settimane si è fatto però rapidissimo: ad inizio giugno l’innevamento sulla Sierra Nevada era attorno al 30%, mentre adesso siamo scesi al 12,2% di suolo ancora coperto. Molto è cambiato anche sull’altezza del manto nevoso: ad inizio aprile la neve nella zona di Yosemite era pari ad oltre 150 centimetri, mentre alla fine di giugno siamo passati circa a 30 centimetri di manto bianco.

La fusione della neve è come se avesse portato un contributo pari ad oltre 100 millimetri di pioggia, senza contare la fase a tratti tempestosa e molto generosa in fatto di precipitazioni che si è prolungata per buona parte della primavera e l’inizio dell’estate. Tutta questa enorme quantità d’acqua, con il deflusso notevole dovuto alla neve in scioglimento, ha fatto spuntare tutta una serie di piccole cascate, oltre alle 21 che tradizionalmente caratterizzano il parco.

I visitatori del parco devono quindi stare molto attenti e cauti nelle escursioni e nell’osservazione delle famosissime cascate. Nel mese di giugno ci sono state almeno due persone morte e due dispersi, fra cui un’escursionista visto l’ultima volta presso l’Alta Yosemite Falls, le più alte cascate del parco. Il 1° luglio due uomini sono stati spazzati dall’impeto dell’acqua su una passerella.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
zampata-instabile-si-porta-verso-l’italia,-temporali-sul-nord-ovest-e-sulla-sardegna

Zampata instabile si porta verso l'Italia, temporali sul Nord-Ovest e sulla Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-all’8-giugno,-tra-pochi-giorni-l’estate,-ma-a-breve-insidie

Meteo all’8 GIUGNO, tra pochi giorni l’ESTATE, ma a breve insidie

28 Maggio 2019
forti-piogge-al-centro-nord,-resiste-il-tempo-buono-al-sud

Forti piogge al Centro Nord, resiste il tempo buono al Sud

4 Novembre 2008
intrusione-perturbata-in-stile-autunnale,-nel-bel-mezzo-dell’estate

Intrusione perturbata in stile autunnale, nel bel mezzo dell’estate

19 Luglio 2011
domenica-peggioramento-meteo:-altre-piogge,-intense,-in-settimana

Domenica peggioramento meteo: altre piogge, intense, in settimana

17 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.