• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il sole del centro-nord Europa illumina l’instabilità mediterranea

di Andrea Danzi
12 Mag 2008 - 11:46
in Senza categoria
A A
il-sole-del-centro-nord-europa-illumina-l’instabilita-mediterranea
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
L’Italia affronta una giornata assai variabile dal punto di vista meteorologico. La perturbazione spagnola, sviluppatasi nei giorni scorsi, giunge sulla nostra Penisola per dipingere la giornata odierna.

In Europa

Osservazione satellitare focalizzata sul Bacino del Mediterraneo.

L’affondo artico marittimo svoltosi durante gli ultimi giorni della scorsa settimana, ed oggi chiaramente disgregato, ha avuto effetti destabilizzanti su tutto il settore occidentale e meridionale del nostro Continente.

Il forte contrasto termico tra le masse fredde nord atlantiche e le aree miti iberiche e mediterranee ha regalato, sulle Isole Iberiche e sul Golfo del Leone delle depressioni secondarie che, muovendosi verso est-sudest, stanno invadendo la nostra Penisola.

Il carico pluviometrico non è molto rilevante, le precipitazioni sono allargate, ma di scarsa intensità. A tutta questa massa perturbativa si accompagna un lieve, ma opprimente, carico di umidità.

Terminato il suo affondo, il fronte freddo artico è stato soppiantato dalla risalita anticiclonica azzorriana che, dopo aver catturato i territori francesi e britannici, ha raggiunto latitudini insperate, andando ad affrontare di petto il lungo serpentone freddo scandinavo.

E’ proprio questo che, osservata attentamente la parte settentrionale dell’immagine odierna, spunta sibillino distendendosi sino a lambire le coste del Mar Baltico.

In Italia

Il cielo irregolarmente nuvoloso sul nord causa precipitazioni sparse sui versanti alpini ed appenninici emiliani; in mezzo ci sono le dense foschie della Pianura Padana.

Molto nuvoloso sulle aree tirreniche centrali e sulla Sardegna, copertura che tende ad allungarsi sino al versante adriatico. Le piogge peninsulari sono sparse e tendono a rafforzarsi sull’Isola.

Ancora cielo molto nuvoloso a sud. La pioggia che ha graziato l’avvio del Giro d’Italia nella giornata di sabato è ancora presente in Sicilia e si sta estendendo alla Calabria tirrenica, seguendo appassionata, la carovana ciclistica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tema-dominante-dei-prossimi-tre-giorni-instabilita-diurna,-specie-al-centro-sud

Tema dominante dei prossimi tre giorni instabilità diurna, specie al centro sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-tempesta-tropicale-in-azione-nel-golfo-del-messico

Una tempesta tropicale in azione nel Golfo del Messico

11 Giugno 2005
gran-neve-sul-versante-nord-delle-alpi,-forte-gelo-in-lapponia-e-in-parte-del-canada

Gran neve sul versante nord delle Alpi, forte gelo in Lapponia e in parte del Canada

12 Marzo 2009
da-martedi-il-maestrale-sulla-strada-dell’ondata-di-caldo

Da martedì il Maestrale sulla strada dell’ondata di caldo

15 Luglio 2005
nuovo-forte-peggioramento-da-domenica,-seguira-grande-cambiamento-meteo-a-meta-novembre

Nuovo forte peggioramento da domenica, seguirà grande cambiamento meteo a metà novembre

10 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.