• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il sole conquista l’Italia: l’Anticiclone euro-mediterraneo si fa spazio fra due “fuochi perturbati”

di Mauro Meloni
06 Apr 2010 - 17:37
in Senza categoria
A A
il-sole-conquista-l’italia:-l’anticiclone-euro-mediterraneo-si-fa-spazio-fra-due-“fuochi-perturbati”
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Le temperature minime registrate nella scorsa notte in Italia e zone immediatamente circostanti.^^^^^Foto dalla Valle d'Aosta: ecco la Punta Helbronner (massiccio del Monte Bianco) su uno sfondo assai soleggiato con cielo terso. Fonte: https://www.regione.vda.it^^^^^Le stratificazioni nuvolose su Sassari di questa mattina hanno inibito il soleggiamento, una caratteristica dell'intera giornata in tutta la Sardegna.
L’impronta stabilizzante dell’anticiclone, esteso fra il Mediterraneo e parte del Continente Europeo, è in realtà molto più evidente di quanto si possa intuire dall’immagine satellitare osservata dallo spazio. Le nubi in azione fra il Nord Africa, la Sardegna e la Sicilia sono infatti in gran parte innocue, essendo collegata ad una modesta circolazione di bassa pressione che richiama correnti umide sciroccali proprio sulle Isole Maggiori.

Molto più importanti le altre due figure perturbate divise proprio dal muro anticiclonico: la prima circolazione instabile sui Balcani si è ormai allontanata verso est e non minaccia più da vicino le nostre regioni, mentre l’affondo perturbato visibile sulle vicine coste atlantiche proverà in tutti i modi a forzare il muro anticiclonico, riuscendo probabilmente in parte nell’impresa, ma ci vorranno ancora diversi giorni. Nella giornata odierna tale perturbazione nord-atlantica ha interessato in particolare le Isole Britanniche, con precipitazioni più abbondanti fra Irlanda e Scozia, mentre vanno segnalati i forti venti sud/occidentali dovuti all’elevato gradiente barico innescato dal profondo vortice di 975 hPa centrato in prossimità dell’Islanda.

sole grazie all anticiclone euro mediterraneo velature sulle isole 17742 1 2 - Il sole conquista l'Italia: l'Anticiclone euro-mediterraneo si fa spazio fra due "fuochi perturbati"
Il bel tempo in Italia ha consentito anzitutto una discesa delle temperature minime di questa mattina, in genere sotto la media su pianure e valli del Centro-Nord, grazie alla serenità del cielo ed all’attenuazione dei venti, dopo il travaso d’aria più fredda avvenuto nel lunedì di Pasquetta. In alcune località di pianura del Nord e dell’entroterra delle regioni centrali la colonnina di mercurio si è addirittura avvicinata agli 0 gradi. Discorso diverso per le ore centrali del giorno, con temperature assai miti per merito del diffuso soleggiamento: ampie escursioni termiche hanno consentito di raggiungere valori massimi fino a 20-21 gradi, specie in alcune località del Lazio.

sole grazie all anticiclone euro mediterraneo velature sulle isole 17742 1 3 - Il sole conquista l'Italia: l'Anticiclone euro-mediterraneo si fa spazio fra due "fuochi perturbati"
Cornice di tempo splendido anche lungo le zone alpine, ma si tratta di uno scenario che, in virtù del rialzo termico e della stagione ormai avanzata, contribuisce a mantenere marcato il rischio di valanghe dopo la neve fresca abbondante caduta nei giorni scorsi.

sole grazie all anticiclone euro mediterraneo velature sulle isole 17742 1 4 - Il sole conquista l'Italia: l'Anticiclone euro-mediterraneo si fa spazio fra due "fuochi perturbati"
Le Isole Maggiori sono state dunque le uniche regioni dell’Italia a non godere di una bella giornata. Infatti, nonostante l’assenza di precipitazioni, le nubi localmente dense hanno impedito l’uscita del sole e, se a ciò sommiamo i venti sciroccali in rinforzo, non è stato sicuramente un quadro meteorologico dei migliori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-sugli-scudi,-bel-tempo-un-po’-ovunque.-ancora-nubi-nord-africane-nelle-isole

Alta Pressione sugli scudi, bel tempo un po' ovunque. Ancora nubi nord Africane nelle Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vorrei-ma-non-posso…

Vorrei ma non posso…

29 Dicembre 2011
alpi-austriache-e-bavaresi:-oltre-160-cm-di-neve-a-3000-metri

Alpi Austriache e Bavaresi: oltre 160 cm di neve a 3000 metri

12 Novembre 2007
sole-e-temperature-in-rialzo:-alta-pressione-persistera-a-lungo

Sole e temperature in rialzo: Alta Pressione persisterà a lungo

15 Marzo 2014
bel-tempo-e-caldo-sino-a-martedi,-poi-graduale-rinfrescata-con-rovesci-al-centro-nord

Bel tempo e caldo sino a martedì, poi graduale rinfrescata con rovesci al Centro Nord

23 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.