• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il sole comincerà ad arrancare tra nebbie e nubi basse. Splenderà in montagna e sarà molto mite

di Ivan Gaddari
05 Feb 2011 - 11:58
in Senza categoria
A A
il-sole-comincera-ad-arrancare-tra-nebbie-e-nubi-basse.-splendera-in-montagna-e-sara-molto-mite
Share on FacebookShare on Twitter

Domani nebbie e nubi basse in accentuazione. In Val Padana, Liguria, nei mari circostanti le Isole. Tantissimo sole nelle altre regioni e soprattutto in montagna, con clima molto mite.^^^^^Mercoledì saranno presenti un po' di nubi in più, soprattutto al Nord a causa del passaggio oltralpe di una blanda perturbazione atlantica. Permarranno comunque molte nebbie e nubi basse.
Sabato, domenica, lunedì, martedì. L’elemento comune? L’Anticiclone. Tradotto in soldoni, stabilità. Difficile trovare spunti di discussione, lo ripetiamo. Eppure, rispetto ad oggi, fin da domani comincerà a cambiar qualcosa. Chi spera che l’Alta Pressione vada via, resterà deluso. Non è questo il caso il caso. Resterà in Italia per diversi giorni, probabilmente per l’intera prossima settimana.

Domani, però, il fulcro principale – quello mite – si dirigerà sui mari occidentali e in particolare sul Nord Italia. Lo schiacciamento dell’aria nei bassi strati impedirà all’umidità di andarsene e le nebbie che finora appaiono nelle ore più fredde, cominceranno a stazionare durante il giorno. Non soltanto. Ovviamente stiamo facendo riferimento alla Val Padana, ma non solo. Si formeranno nebbie marittime e pian piano si impossesseranno dei litorali. Si comincerà da quelli tirrenici e poi sarà volta degli adriatici.

Si comincerà domani. I banchi di nebbia stazioneranno per più e più ore nelle zone pianeggianti e vallive del Nord Italia. Il temporaneo parziale sollevamente nelle ore più calde lascerà in cielo un po’ di nubi. In Liguria arriveranno le nubi basse e sulle coste – in particolare tra Genovese e Savonese – non mancheranno i piovaschi.

Nelle giornate successive è probabile che la situazione si aggravi. Così che piovaschi e pioviggini cominceranno a manifestarsi in Toscana e talune località Padane.

In montagna e nelle alture, lo saprete, la situazione sarà diversa. Lo strato d’inversione impedirà alle nebbie di dirigersi in quota. Ci sarà il sole, il clima sarà molto mite e crescerà il rischio valanghe. Raccomandiamo prudenza agli sciatori, soprattutto agli amanti del fuori pista.

sole in difficolta tra nebbie e nubi basse bel tempo in montagna e clima molto mite 19750 1 2 - Il sole comincerà ad arrancare tra nebbie e nubi basse. Splenderà in montagna e sarà molto mite
A metà settimana si assisterà ad un piccolo cambiamento. Lo ripetiamo, saremo ancora in regime anticiclonico, ma varierà il posizionamento. Martedì aria fredda si avvicinerà ai Balcani e qualche spiffero riuscirà a penetrare al Centro Sud in forma di venti – deboli o al più moderati – dai quadranti settentrionali o orientali.

Mercoledì una blanda perturbazione atlantica potrebbe lambire le Alpi causando un incremento della nuvolosità si gran parte del Nord Italia e parziali velature sembrano in grado di transitare nelle Centrali. Non è da escludere che lungo i confini alpini possa manifestarsi qualche debole precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfida-a-tutto-campo-fra-il-vortice-canadese-e-l’anticiclone-scandinavo:-quali-scenari-piu-probabili?

Sfida a tutto campo fra il Vortice Canadese e l'anticiclone scandinavo: quali scenari più probabili?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-tra-iberia-e-marocco.-gran-caldo-in-india-e-pakistan

Maltempo tra Iberia e Marocco. Gran caldo in India e Pakistan

19 Maggio 2011
elefanti-inferociti-demoliscono-un-villaggio-indiano:-2-vittime-e-numerosi-feriti

ELEFANTI INFEROCITI demoliscono un villaggio indiano: 2 vittime e numerosi feriti

7 Maggio 2014
ondata-di-caldo-in-spagna,-anche-ibiza-batte-il-record

ONDATA DI CALDO in Spagna, anche Ibiza batte il record

8 Novembre 2013
l’india-e-il-suo-periodo-intermonsonico

L’India e il suo periodo intermonsonico

11 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.