• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il secondo meteoraduno Sardegna. 21 Novembre 2004, giornata fantastica!

di Mauro Meloni
23 Nov 2004 - 17:49
in Senza categoria
A A
il-secondo-meteoraduno-sardegna.-21-novembre-2004,-giornata-fantastica!
Share on FacebookShare on Twitter

Località d’incontro Macomer, centro cittadino dell’interno posto in collina, a 563 m. s.l.m., in provincia di Nuoro. La speranza era quella d’incappare in una giornata tipicamente invernale, non è stato così, anche se poi nel pomeriggio in montagna si è sicuramente avvertito un po’ di freddo.

Un incontro sereno e piacevole, che ha permesso d’approfondire delle conoscenze già in buona parte fatte nel precedente incontro di Arborea (OR) del 25 gennaio 2004. L’ossatura del gruppo era la stessa, con qualche assenza rimpiazzata da alcuni nuovi.

Non per tutti è semplice partecipare, per cui il gruppo del forum Sardegna è ben più vasto rispetto a quanto si può immaginare vedendo le prossime foto. Una partecipazione calorosa e continua, che per i primissimi si rinnova ormai da oltre 5 anni, erano i tempi del forum di Meteorologicando!

La giornata è stata caratterizzata da condizioni meteo favorevoli, con sole caldo e parzialmente inaspettato all’arrivo, che quasi contrastava con l’abbigliamento abbastanza pesante indossato dalla maggior parte dei partecipanti.

Spazio ad alcune immagini fotografiche, a cura di alcuni fra i protagonisti del meteoraduno.

immagine 1 del capitolo 1 del reportage il secondo meteoraduno sardegna Punto d’incontro all’entrata sud di Macomer (NU) con Andrea Meloni, di spalle, il più elegante.

immagine 2 del capitolo 1 del reportage il secondo meteoraduno sardegna L’arrivo al ristorante, sguardo d’insieme della tavolata.

immagine 3 del capitolo 1 del reportage il secondo meteoraduno sardegna Il momento del brindisi, nella speranza di un inverno con la Sardegna tutta bianca!

immagine 4 del capitolo 1 del reportage il secondo meteoraduno sardegna Il trio di firme del Meteo Giornale: da sinistra, il coordinatore Andrea Meloni, Mauro Meloni, Andrea Boi.

immagine 5 del capitolo 1 del reportage il secondo meteoraduno sardegna Da sinistra, verso destra: Mondo-Villacidro, Maurizio Floris, Marcellometeo, Alessio Cagliari quasi nascosto, e Andrea Murgia, anch’egli del gruppo staff del Meteo Giornale.

In considerazione del pranzo più rapido del previsto, nel primo pomeriggio c’è stata l’occasione per un’escursione non prevista, verso paesaggi estremamente suggestivi a poca distanza dal paese. Di questo vedremo qualche immagine fotografica, compresa l’intera comitiva, nel prossimo capitolo.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Mauro Meloni

Inizio Pagina

Località d’incontro Macomer, centro cittadino dell’interno posto in collina, a 563 m. s.l.m., in provincia di Nuoro. La speranza era quella d’incappare in una giornata tipicamente invernale, non è stato così, anche se poi nel pomeriggio in montagna si è sicuramente avvertito un po’ di freddo. Un incontro sereno e piacevole, che ha permesso d’approfondire delle conoscenze già in buona parte fatte nel precedente incontro di Arborea (OR) del 25 gennaio 2004. L’ossatura del gruppo era la stessa, con qualche assenza rimpiazzata da alcuni nuovi. Non per tutti è semplice partecipare, per cui il gruppo del forum Sardegna è ben più vasto rispetto a quanto si può immaginare vedendo le prossime foto. Una partecipazione calorosa e continua, che per i primissimi si rinnova ormai da oltre 5 anni, erano i tempi del forum di Meteorologicando!La giornata è stata caratterizzata da condizioni meteo favorevoli, con sole caldo e parzialmente inaspettato all’arrivo, che quasi contrastava con l’abbigliamento abbastanza pesante indossato dalla maggior parte dei partecipanti. Spazio ad alcune immagini fotografiche, a cura di alcuni fra i protagonisti del meteoraduno. Punto d’incontro all’entrata sud di Macomer (NU) con Andrea Meloni, di spalle, il più elegante. L’arrivo al ristorante, sguardo d’insieme della tavolata. Il momento del brindisi, nella speranza di un inverno con la Sardegna tutta bianca! Il trio di firme del Meteo Giornale: da sinistra, il coordinatore Andrea Meloni, Mauro Meloni, Andrea Boi. Da sinistra, verso destra: Mondo-Villacidro, Maurizio Floris, Marcellometeo, Alessio Cagliari quasi nascosto, e Andrea Murgia, anch’egli del gruppo staff del Meteo Giornale. In considerazione del pranzo più rapido del previsto, nel primo pomeriggio c’è stata l’occasione per un’escursione non prevista, verso paesaggi estremamente suggestivi a poca distanza dal paese. Di questo vedremo qualche immagine fotografica, compresa l’intera comitiva, nel prossimo capitolo. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Mauro Meloni Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-in-ritiro-verso-ovest-e-sbilanciato-verso-nord,-mentre-prende-piede-la-nuova-irruzione-artica

Anticiclone in ritiro verso ovest e sbilanciato verso nord, mentre prende piede la nuova irruzione artica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mirabolanti-proiezioni-modellistiche-verso-il-gelo:-che-c’e-di-vero?

Mirabolanti proiezioni modellistiche verso il gelo: che c’è di vero?

30 Dicembre 2016
incendi-e-crisi-finanziaria:-esiste-una-correlazione?

Incendi e crisi finanziaria: esiste una correlazione?

23 Agosto 2012
febbraio-con-il-marchio-del-gelo-russo-siberiano

Febbraio con il marchio del gelo russo-siberiano

14 Marzo 2011
transito-ciclonico-sull’italia-settentrionale-alimentato-dal-fronte-freddo-orientale

Transito ciclonico sull’Italia settentrionale alimentato dal fronte freddo orientale

14 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.