• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il RIALZO TERMICO del fine settimana

di Ivan Gaddari
05 Set 2012 - 10:04
in Senza categoria
A A
il-rialzo-termico-del-fine-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

il rialzo termico del fine settimana 24432 1 1 - Il RIALZO TERMICO del fine settimana
Appurato che da venerdì avremo un netto miglioramento del tempo, molti si domandano se le temperature risaliranno eccessivamente. Cominciamo col dire che una differenza sostanziale, rispetto al passato, è rappresentato dall’origine dell’Anticiclone. Stavolta, infatti, avremo a che fare con l’Alta delle Azzorre, che porta con sé aria mite o comunque non troppo calda. E poi non dobbiamo scordarci che siamo a settembre, le giornate vanno accorciandosi e il sole è meno forte.

Detto ciò, osserviamo la mappa GFS-Special con focus sull’Italia. Abbiamo imparato a conoscerne il significato, ovvero la differenza di temperatura intercorrente tra la data di emissione dell’ultima corsa modellistica (le ore 00Z di oggi) e uno specifico punto temporale scelto per il raffronto (nello specifico le ore 00Z di domenica 9 settembre.

Quel che emerge è un generale rialzo delle temperature, mediamente nell’ordine dei 2-4 gradi. Soltanto in alcune zone del nord, soprattutto su Alpi e Prealpi, avremo una leggera diminuzione termica. Localmente si tornerà su valori superiori alla norma, seppur di qualche grado. Ma considerando il caldo furioso del mese precedente, quel che possiamo affermare con assoluta certezza è che si tratterà di un normale periodo tardo estivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giovedi-instabile-su-adriatiche-e-al-sud,-poi-tornera-l’alta-pressione

Giovedì instabile su adriatiche e al sud, poi tornerà l'Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-l’invasione-gelida-abbia-inizio,-il-sottile-velo-altopressionario-sta-per-cedere

Che l’invasione gelida abbia inizio, il sottile velo altopressionario sta per cedere

27 Novembre 2008
neve-in-svizzera-e-baviera,-forti-piogge-nei-balcani,-tifone-nari-verso-le-filippine

Neve in Svizzera e Baviera, forti piogge nei Balcani, tifone Nari verso le Filippine

11 Ottobre 2013
meteo-ancora-invernale,-la-nuova-zelanda,-meteo-ancora-invernale-finisce-sotto-la-neve

Meteo ancora invernale, la Nuova Zelanda, meteo ancora invernale finisce sotto la neve

28 Settembre 2019
nuovo-violento-terremoto-in-cile:-cresce-il-terrore

Nuovo violento TERREMOTO in Cile: cresce il terrore

3 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.