• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il processo di FUSIONE dei ghiacci Artici accelera

di Ivan Gaddari
01 Apr 2014 - 11:07
in Senza categoria
A A
il-processo-di-fusione-dei-ghiacci-artici-accelera
Share on FacebookShare on Twitter

il processo di fusione dei ghiacci artici accelera 31845 1 1 - Il processo di FUSIONE dei ghiacci Artici accelera
Secondo gli esperti la fusione di maggiori quantità di ghiaccio fa sì che gli oceani assorbano e immagazzinino più radiazione solare. Il risultato è un processo di fusione che diventa ancora più intenso.

Per analizzare con precisione ciò che sta accadendo, i ricercatori hanno usato i dati del Spacecraft Defense Meteorological. Le immagini ottenute forniscono le date esatte di inizio e di fine della stagione di scioglimento della neve e della fusione del ghiaccio. Dalla ricerca emergerebbe come la stagione inizia prima e termina più tardi. Si è scoperto che alcune zone, come il Mar di Beaufort e il Mare di Chukchi congelano ogni decennio dai 6 agli 11 giorni dopo.

I ricercatori hanno indicato, tuttavia, che è difficile prevedere una data specifica per le prime fasi del processo di congelamento. Uno dei motivi è che il “tempo autunnale estremamente variabile.” Un’altra fase dello studio ha analizzato i cambiamenti nella quantità di energia solare assorbita dal ghiaccio e dall’oceano. I ricercatori hanno esaminato i cambiamenti di temperatura della superficie del mare e le variazioni di albedo di queste superfici da maggio a ottobre.

E ‘stato osservato che la superficie oceanica assorbe più radiazione solare. E qui il cerchio si chiude, perché, come gli esperti sottolineano, “più è alto il livello di assorbimento, più calore viene immagazzinato e quindi il processo di fusione ha una portata molto superiore”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stati-uniti,-ecco-il-colpo-di-coda-invernale:-bufere-di-neve-sul-nordest

Stati Uniti, ecco il colpo di coda invernale: BUFERE DI NEVE sul Nordest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-molto-variabile,-con-qualche-temporale.-temperature-sotto-la-media

Meteo ROMA: molto variabile, con qualche temporale. Temperature sotto la media

13 Maggio 2019
ferragosto:-un-po’-di-temporali-al-nordest-e-tanto-sole.-estate-in-piena-forma

Ferragosto: un po’ di temporali al Nordest e tanto sole. Estate in piena forma

14 Agosto 2011
piomberemo-in-pieno-inverno?

Piomberemo in pieno Inverno?

14 Novembre 2008
prepariamoci-a-sudare,-perche-il-caldo-non-dara-respiro

Prepariamoci a sudare, perché il caldo non darà respiro

3 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.