• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il primo week-end calcistico d’Ottobre vuol dire pioggia

di Renato Dalpiaz
06 Ott 2007 - 10:52
in Senza categoria
A A
il-primo-week-end-calcistico-d’ottobre-vuol-dire-pioggia
Share on FacebookShare on Twitter

il primo week end calcistico dottobre vuol dire pioggia 10078 1 1 - Il primo week-end calcistico d'Ottobre vuol dire pioggia
L’area perturbata in arrivo dalla penisola iberica si avvicina a grandi falcate al nostro Paese e ci regalerà un fine settimana ricco di nuvole e precipitazioni.

Siamo in autunno e le piogge dovrebbero essere la norma, anche se viviamo una stagione in cui queste si fanno desiderare in maniera preoccupante. Ciò che non si fa mai desiderare ultimamente è il caldo sub-tropicale africano, ormai capace di farci visita anche in periodi non proprio consoni.

Ecco che allora questo peggioramento servirà anche a riportare le temperature verso valori maggiormente vicini alla media tipica del periodo.

L’area ciclonica, che ha provocato nel suo incedere verso oriente precipitazioni di una certa rilevanza sulla Spagna e sulle isole Baleari, verrà alimentata, in corrispondenza della nostra Penisola, da aria più fresca proveniente dal nord-est europeo.

L’interazione delle due differenti circolazioni esalterà i contrasti facilitando l’approfondimento di una ciclogenesi sul medio Tirreno, in lenta evoluzione verso le estreme regioni meridionali peninsulari e la Sicilia. Sempre vivo sarà l’apporto di correnti fresche dai quadranti orientali che contribuiranno ad acuire l’instabilità anche sul versante adriatico.

Date queste premesse, vediamo come si presenterà il tempo sui principali stadi italiani.

Atalanta-Udinese, sabato ore 18
Il passaggio di una struttura frontale a carattere freddo sul nord Italia renderà l’aria molto instabile.
Allo stadio Atleti Azzurri d’Italia il cielo si presenterà allora molto nuvoloso o coperto, probabili precipitazioni nel corso della gara.
I venti saranno orientali e di moderata intensità per una temperatura che presenterà valori intorno ai 15-16 gradi.

Inter-Napoli, sabato ore 20.30
Su Milano il cielo si presenterà molto nuvoloso, probabili precipitazioni che andranno ad attenuarsi già sul finire dell’incontro.
Venti orientali inizialmente moderati, tendenti a deboli col passare delle ore.
Temperatura tra 14 e 15 gradi.

Catania-Livorno, domenica ore 15
Centro di bassa pressione centrato tra Calabria e Basilicata e linea di instabilità anche sulla Sicilia.
Allo stadio Angelo Massimino il cielo si presenterà molto nuvoloso, previste precipitazioni.
Venti deboli sud-orientali per una temperatura che presenterà valori intorno ai 22-23 gradi.

Fiorentina-Juventus, domenica ore 15
Allo stadio franchi il cielo si presenterà al più nuvoloso, l’area perturbata ormai in trasferimento al centro-sud, debole probabilità di qualche isolato piovasco.
Venti tesi dai quadranti nord-orientali.
Temperatura prevista intorno ai 18 gradi.

Genoa-Cagliari, domenica ore 15
Allo stadio Marassi il cielo si presenterà poco nuvoloso per venti moderati dai quadranti nord-orientali.
Temperatura sui 18-19 gradi.

Palermo-Reggina, domenica alle ore 15
Allo stadio Barbera il cielo sarà molto nuvoloso, probabili rovesci nel corso della partita.
Venti occidentali deboli o al più moderati.
Temperatura intorno ai 22-23 gradi.

Parma-Roma, domenica ore 15
Allo stadio Tardini il cielo si presenterà poco nuvoloso. Pressione in aumento al nord e il miglioramento farà capolino anche in terra emiliana.
I venti spireranno deboli da nord-est per una temperatura che potrebbe raggiungere valori intorno ai 20 gradi.

Siena-Empoli, domenica ore 15
Allo stadio Franchi di Siena il derby toscano si disputerà sotto un cielo al più nuvoloso, ma non sono previste precipitazioni.
I venti spireranno sostenuti dai quadranti nord-orientali per una temperatura di circa 18 gradi.

Torino-Sampdoria, domenica ore 15
Al nuovo stadio Comunale il cielo sarà al più nuvoloso ma senza il rischio di precipitazioni.
Temperatura fresca intorno ai 16 gradi.
Venti orientali di debole intensità.

Lazio-Milan, domenica ore 20.30
Allo stadio Olimpico cielo al più nuvoloso, basse le probabilità di precipitazioni.
Venti deboli o al più moderati dai quadranti nord-orientali.
Temperatura intono ai 16 gradi.

Buon fine settimana calcistico a tutti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-d’autunno,-rovesci-e-temporali-su-gran-parte-della-penisola

Giornata d'autunno, rovesci e temporali su gran parte della Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cieli-di-mezza-italia-immersi-nella-sabbia-del-sahara,-fronte-freddo-attraversera-il-nord

Cieli di mezza Italia immersi nella sabbia del Sahara, fronte freddo attraverserà il Nord

20 Agosto 2004
piogge-disastrose-in-texas

Piogge disastrose in Texas

12 Aprile 2004
meteo-lungo-termine:-cenni-di-cambiamenti-per-aprile

Meteo lungo termine: cenni di cambiamenti per Aprile

24 Marzo 2019
ancora-intenso-maltempo-al-sud,-forti-temporali-su-campania-e-basilicata

Ancora intenso maltempo al Sud, forti temporali su Campania e Basilicata

19 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.