• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Polo Sud a -17,8 °C

di Stefano Di Battista
31 Dic 2008 - 16:18
in Senza categoria
A A
il-polo-sud-a-17,8-°c
Share on FacebookShare on Twitter

Pulcini di pinguino in una colonia presso il Mare di Ross (foto Umberto Gentili, per concessione della Fototeca PNRA - Programma Nazionale di Ricerche in Antartide).
Dopo due anni le temperature al Polo Sud geografico sono tornate oltre i -20 °C: l’ultima volta in cui la circostanza si era verificata risaliva all’1 gennaio 2007 (-18,2 °C: si veda https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=19182). Il superamento è stato registrato il 30 dicembre, quando la massima è salita a -17,8 °C. Si è trattato d’un fatto episodico, poiché alle 0600 UTC del 31 dicembre il valore era già a -20,0 °C in ulteriore discesa (-21,3 °C al successivo rilevamento sinottico delle 1200 UTC); tuttavia, non è chiaro quale sia stato l’estremo (e quindi il dato più elevato del 2008), poiché un ‘buco’ nella trasmissione satellitare del 31 dicembre ha impedito l’aggiornamento della massima. Lo si scoprirà nelle prossime settimane, quando il South Pole Meteorology Office renderà noti i report giornalieri di dicembre della base americana Amundsen-Scott.

Nella seconda decade del mese, a più riprese era stata avvicinata la soglia dei -20 °C, anche se temperature più basse avevano rapidamente preso il sopravvento. Ecco il quadro dei dati più elevati:
24 dicembre -20,7 °C
25 dicembre -20,7 °C
29 dicembre -20,4 °C
30 dicembre -17,8 °C

Il valore, che resta comunque lontano dagli estremi storici, interrompe una sequenza di 728 giorni in cui la temperatura era sempre rimasta al di sotto dei -20 °C. Alla base russa Vostok invece (-25,7 °C la massima del 30 dicembre), sono ormai 1.087 i giorni in cui l’evento si è verificato per l’ultima volta (9 gennaio 2006, -18,8 °C). Qui, la temperatura più alta del dicembre 2008 è stata di -21,3 °C (giorno 22).

Per completezza va aggiunto che il mese è risultato più caldo della norma su tutto il Plateau Antartico. Di seguito le medie di Amundsen-Scott (SPO), Vostok (VOS) e della base italo francese Concordia (CON, ma il dato è incompleto) corredate dello scarto rispetto al valore pluriennale (tra parentesi):
SPO -26,8 °C (+1,1 °C)
VOS -30,9 °C (+1,0 °C)
CON -31,1 °C (n.d.)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-arrivata-la-neve-al-nord,-ma-al-sud-torna-il-rischio-nubifragi

E' arrivata la neve al Nord, ma al Sud torna il rischio nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-meno-caldo,-nuovi-temporali.-come-partira-luglio?-ultime-tendenze

METEO meno caldo, nuovi temporali. Come partirà luglio? Ultime tendenze

26 Giugno 2016
ciclone-oma-sulla-nuova-caledonia.-australia-a-rischio-tempesta-meteo

Ciclone OMA sulla Nuova Caledonia. Australia a rischio tempesta meteo

21 Febbraio 2019
neve-su-alpi-ed-appennino,-fin-sotto-i-1500-metri.-straordinario-maggio

Neve su Alpi ed Appennino, fin sotto i 1500 metri. Straordinario maggio

19 Maggio 2016
sole-domenica-e-lunedi,-salvo-su-isole.-martedi-graduale-peggioramento

Sole domenica e lunedì, salvo su Isole. Martedì graduale peggioramento

22 Settembre 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.